Fondazione Onda al San Pio di Benevento: La Terza Edizione dell'(H)Open Day Dedicato alle Malattie Reumatiche e al Mal di Schiena
Il 3 maggio, in coincidenza con la Giornata Mondiale della Spondilite Anchilosante, la Fondazione Onda – Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere – organizza su scala nazionale la terza edizione del suo (H)Open Day. Questa iniziativa è interamente dedicata alla sensibilizzazione, prevenzione, diagnosi e cura delle patologie reumatiche, con un’enfasi specifica sul dolore alla schiena. Durante questa giornata, cittadini di tutta Italia potranno beneficiare di prestazioni sanitarie gratuite.
Tra le strutture aderenti spicca l’A.O.R.N. “San Pio” di Benevento, sotto la direzione del Dott. Mario Nicola Vittorio Ferrante. L’ospedale si impegna a fornire alla cittadinanza, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, un’ampia gamma di servizi gratuiti. Questi includono prestazioni clinico-diagnostiche, sessioni informative, consulenze specialistiche (sia di persona che a distanza) e colloqui telefonici, tutti erogati presso i Poliambulatori del Padiglione Rummo. Per accedere a tali opportunità, è indispensabile prenotare contattando la U.O.C. di Reumatologia, guidata dalla Dott.ssa Maria Grazia Ferrucci, ai seguenti recapiti telefonici: 0824 57780, 57781, 57782, 57211. Le prenotazioni sono attive dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 15:30.
Il Direttore Generale Ferrante sottolinea l’importanza cruciale di tali eventi: “Iniziative come questa offrono preziose occasioni per la prevenzione e la diagnosi tempestiva delle patologie reumatiche. Gli impatti debilitanti di queste condizioni possono essere scongiurati o quantomeno mitigati attraverso un’identificazione precoce e un trattamento adeguato, prima che i segnali si manifestino in modo evidente e doloroso. Per queste ragioni, aderiamo con entusiasmo a tutte le lodevoli proposte della Fondazione Onda, assicurando, come sempre e non solo in queste circostanze, un’attenzione particolare alle necessità delle donne e, più in generale, di tutti coloro che si affidano alle nostre strutture sanitarie.”
Le malattie reumatiche rappresentano una sfida significativa per la salute pubblica, interessando oltre 3,5 milioni di donne italiane e manifestandosi frequentemente in giovane età. Lo scopo primario di questa giornata è amplificare la consapevolezza e diffondere informazioni accurate, promuovendo al contempo la prevenzione, la diagnosi celere e l’accesso facilitato a percorsi specialistici di cura. Queste affezioni compromettono principalmente l’apparato locomotore e, più ampiamente, i tessuti connettivi del corpo.
Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda, ribadisce la serietà del problema: “Più di 3,5 milioni di donne nel nostro Paese sono affette da malattie reumatiche, patologie che spesso insorgono precocemente, incidendo negativamente sulla qualità della vita e sulla salute riproduttiva. È per questo motivo che abbiamo coinvolto gli Ospedali insigniti dei Bollini Rosa in un Open Day focalizzato, in particolare, sul mal di schiena, con l’obiettivo di garantire diagnosi accurate e rapide, insieme a terapie appropriate, per prevenire esiti gravosi.”
Il “mal di schiena” costituisce il fulcro tematico dell'(H)Open Day. Questo sintomo, sebbene estremamente comune, viene troppo spesso sottovalutato o diagnosticato in modo impreciso. Può, infatti, segnalare la presenza di un processo infiammatorio cronico che richiede un’immediata valutazione da parte di uno specialista reumatologo, essenziale per impostare un trattamento efficace e mirato.
