Il transito di una perturbazione determinerà nel corso della prossima notte un peggioramento delle condizioni meteo con intensi fenomeni d’instabilità, in particolare sulle regioni del medio Adriatico: lo rende noto la Protezione Civile, secondo la quale dalle prime ore di domani, venerdì 15 luglio, si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo, ma anche in Molise, Campania, Puglia e Basilicata. Le precipitazioni risulteranno più intense e persistenti sulle regioni adriatiche centrali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Previsti inoltre venti da forti a burrasca su Emilia-Romagna, Marche e Toscana, in estensione a Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, con possibili mareggiate lungo le coste. La Protezione Civile valuta per domani allerta arancione sui versanti orientali di Umbria, Marche, Abruzzo, gran parte del Molise e Puglia centro-settentrionale. Allerta gialla, invece, su alcuni settori appenninici della Toscana, gran parte dell’Emilia, sui restanti settori di Umbria, Molise e Puglia, oltre che su Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e sulle zone settentrionali della Sicilia.