Irpinia Sferzata dal Maltempo: Settanta Interventi Incessanti per i Vigili del Fuoco di Avellino

Le squadre dei Vigili del Fuoco di Avellino hanno fronteggiato un’intensa ondata di emergenze, innescata dal forte maltempo che ha imperversato su tutta l’Irpinia. Dalla serata di ieri, 2 novembre, fino a questo momento, sono stati circa settanta gli interventi effettuati, con una predominanza di richieste legate alla rimozione di alberi e rami caduti, che hanno spesso ostruito la viabilità o danneggiato le infrastrutture elettriche.
Per gestire questa mole di lavoro, sono state mobilitate tutte le unità operative del Comando centrale e dei distaccamenti territoriali, inclusi quelli di Montella, Lioni, Grottaminarda, Bisaccia e Ariano Irpino. Il Comandante, Ing. Mario Bellizzi, in coordinamento con il Funzionario di guardia, sta monitorando incessantemente l’evolversi degli eventi. A tal fine, ha disposto un potenziamento del dispositivo di soccorso, richiamando in servizio un’ulteriore squadra presso la sede centrale.
Numerose chiamate hanno riguardato anche danni idrici diffusi, conseguenza delle abbondanti precipitazioni. Si segnalano inoltre crolli di pali telefonici, interventi per la messa in sicurezza o rimozione di grondaie (come evidenziato in via Mancini ad Avellino), e la stabilizzazione di comignoli, insegne e tegole pericolanti. L’attività nella sala operativa del Comando di via Zigarelli prosegue senza sosta per rispondere alle continue segnalazioni. La speranza è che, già nel corso del pomeriggio e in serata, si possa assistere a un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche e, di conseguenza, della situazione generale.