Mastella Conferma: Esclusa la Localizzazione di un Depuratore nell’Area Archeologica di Santa Clementina
Il Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha annunciato una svolta decisiva nel progetto per la realizzazione del depuratore cittadino. Questa mattina, dopo un incontro con gli esperti incaricati della progettazione – che avevano già interagito con i tecnici del Comune e di Gesesa – l’obiettivo primario è stato delineare un percorso accelerato per l’implementazione dell’opera essenziale.
Di concerto con il Commissario di Governo Giugni, e accogliendo le significative istanze sollevate dalle associazioni ambientaliste – posizioni che lo stesso Sindaco ha dichiarato di condividere pienamente – si è optato per una strategia progettuale basata su un’unica localizzazione. Questa decisione segna l’abbandono definitivo dell’ipotesi che prevedeva la collocazione di uno dei tre impianti originali all’interno del delicato sito archeologico di Santa Clementina.
Mastella ha chiarito che spetterà ora ai team di progettazione identificare la soluzione più appropriata, tenendo conto delle evolute esigenze del piano. Ha inoltre ribadito l’importanza cruciale di quest’infrastruttura non solo per la città di Benevento, ma anche per il miglioramento tangibile della qualità della vita dei suoi residenti.
Il primo cittadino ha voluto sottolineare che si tratta di un’opera fondamentale che, a differenza di quanto accaduto in passato, vedrà finalmente la luce. Ha rimarcato che le amministrazioni precedenti non erano riuscite a concretizzare il progetto; in particolare, ha ricordato come la giunta che lo ha preceduto avesse persino dissipato i relativi finanziamenti regionali, fondi che la sua attuale amministrazione è riuscita, con notevole impegno, a recuperare. Questo risultato, ha concluso Mastella, rappresenta la “risposta più seria” a chi “perpetua inutilmente critiche e dissenso nei suoi confronti, anziché dedicarsi agli interessi concreti della città.”
