Benevento: L’Amministrazione Mastella Estende il Sostegno Sociale all’intera Comunità con un Piano da 1,6 Milioni
L’amministrazione comunale di Benevento, guidata dal sindaco Clemente Mastella, ha delineato un’importante strategia di supporto sociale che include l’offerta di servizi di ristorazione e trasporto scolastico praticamente gratuiti per tutti gli studenti della città. Per questa iniziativa di ampio respiro, destinata a raggiungere un pubblico ben oltre le famiglie in condizioni di indigenza estrema, è stato stanziato un budget complessivo di 1 milione e 611 mila euro.
I fondi provengono in parte dalle disposizioni governative di sostegno, con 524 mila euro specificamente allocati per mensa e scuolabus. Ulteriori 600 mila euro saranno dedicati al supporto delle spese per bollette e canoni di locazione, mentre 450 mila euro sono stati riservati a interventi di solidarietà alimentare. Quest’ultima tranche permetterà di proseguire l’erogazione di buoni spesa sociali, essenziali per i cittadini che, a causa delle restrizioni imposte per il contenimento della pandemia, si sono trovati in una situazione economica così precaria da compromettere la capacità di provvedere al sostentamento del proprio nucleo familiare. È importante sottolineare che l’attuazione di queste misure richiederà il vaglio e l’approvazione del consiglio comunale, in concomitanza con la delibera del bilancio.
Il sindaco Mastella ha commentato: “Si tratta di un importo significativo, che mira a supportare le famiglie più svantaggiate della città, già provate da una crisi economica preesistente e ora ulteriormente acuita dalla pandemia. Tuttavia, il nostro intervento si estende anche ai nuclei familiari del ceto medio. Riteniamo fondamentale agevolare le famiglie con figli, attraverso l’offerta di mensa e trasporti scolastici, ma anche assistendo coloro che incontrano ostacoli nel saldare le utenze domestiche e i canoni di affitto, per i quali definiremo in seguito le modalità di erogazione degli aiuti, probabilmente tramite bonifici diretti sui conti correnti.” Questo approccio mira a fornire un supporto tangibile e diretto alla cittadinanza.
Mastella ha aggiunto: “Stimiamo di raggiungere circa 2.000 famiglie, per aiutarle a superare le difficoltà esacerbate dalla persistenza della pandemia, la quale rappresenta ancora un rischio concreto, specialmente in vista del prossimo autunno.” Tale opportunità è stata resa fruibile grazie ai fondi previsti dal decreto governativo di sostegno e all’impiego di risorse proprie messe a disposizione dall’ente. Il sindaco ha concluso affermando: “Un’iniziativa di questa portata non ha precedenti; è evidente che la comunità non si era mai trovata ad affrontare avversità di tale gravità, come quelle generate dalla crisi pandemica.”
