Avellino: La Ripartenza del Mercato Conferma la Visione di Marinelli.
Avellino accoglie la riapertura del suo mercato bisettimanale. Tuttavia, è ineludibile riconoscere che l’evolversi degli eventi ha dato piena conferma alle nostre tesi. Oltre un anno fa – ha dichiarato Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti – la nostra associazione aveva coraggiosamente appoggiato, in totale solitudine, la soluzione di decentramento proposta dall’amministrazione comunale, dopo averne esaminato a fondo ogni aspetto. Questo accadeva mentre altre sigle di categoria si impegnavano a generare ostilità e disorientamento.
“Oggi, chi risponderà dei danni – ha proseguito il dirigente sindacale – subiti dagli operatori commerciali che sono stati costretti all’inattività, e che hanno poi dovuto affrontare anche le gravi ripercussioni dell’emergenza sanitaria? E chi risarcirà l’intera comunità locale, che per un lungo periodo è stata privata di un’istituzione storica e di una significativa opportunità economica per il territorio irpino, come il mercato?”
“Le sigle sindacali che si sono avventurate con leggerezza in una crociata improduttiva, arrecando danno agli ambulanti che si erano frettolosamente affidati a loro, sono disposte ad assumersi le proprie oggettive responsabilità? Se la questione fosse stata gestita con chiarezza e serietà, con la vera intenzione di trovare una soluzione attraverso il dialogo, la mediazione e il confronto razionale, il risultato sarebbe stato ottenuto un anno fa, evitando inutili sofferenze. È purtroppo evidente che alcuni, pur di guadagnare una visibilità inaspettata, hanno spinto inutilmente verso il conflitto, solo per ritagliarsi un ruolo. Ma alla fine si è costretti a tornare al punto di partenza, perché le loro argomentazioni erano infondate. La rappresentanza di una categoria è, infatti, una questione seria, che non tollera l’improvvisazione, ma richiede piuttosto competenza e capacità di guardare lontano.”
“La Confesercenti provinciale di Avellino – ha concluso Marinelli – continuerà ad operare con la dedizione consueta, con un approccio collaborativo ma in piena autonomia, promuovendo il confronto con le istituzioni, le parti sociali e l’intera comunità. L’obiettivo rimane quello di rilanciare il commercio, in particolare il settore degli ambulanti, impegnandosi a costruire una traiettoria di crescita e sviluppo per Avellino e per l’intera provincia, facendo leva su un bagaglio di esperienza e un radicamento profondo consolidati nel tempo.”
