Sere d’autore al Teatro Romano: Incontri letterari sotto le stelle
A partire dal 14 maggio, gli amanti della letteratura potranno nuovamente godere dell’attesissima seconda edizione di “Metti una sera un autore al Teatro Romano”, una serie di appuntamenti culturali. Frutto della sinergia tra l’associazione Culture e Letture APS e l’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, il ciclo di serate promette un’esperienza unica.
Il calendario si apre il 14 maggio, alle ore 17:30, con la scrittrice Nadia Verdile, che presenterà la sua opera “Carne Viva”. A dialogare con l’autrice saranno Ferdinando Creta, Elide Apice, Nadia Morelli e Alda Parrella. La rassegna prosegue il 28 maggio con la presentazione di “L’invenzione della felicità”, il nuovo romanzo di Benedetta Gargano, disponibile nelle librerie già dal 15 maggio. Il 4 giugno sarà la volta di Antonia Storace, pronta a illustrare il suo recente volume “Frumento e papaveri”. Il 13 giugno, infine, un appuntamento speciale sarà dedicato al maestro Pupi Avati, che si confronterà con il pubblico su “L’archivio del diavolo” e, immancabilmente, sull’arte cinematografica.
Intanto, gli organizzatori sono al lavoro per definire gli incontri estivi di luglio e agosto, in vista della seconda edizione del Festival del Libro, che animerà la città dal 3 al 5 settembre. Per l’evento settembrino, è già stata confermata la partecipazione di Davide Grittani, che presenterà il suo ultimo lavoro, “La bambina dagli occhi d’oliva”.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel pieno rispetto delle vigenti normative sanitarie e saranno a numero limitato, rendendo obbligatoria la prenotazione per garantire la sicurezza di tutti. L’accesso agli eventi è regolato da un biglietto istituzionale: l’ingresso è gratuito per i minori di 18 anni, ha un costo di 1 euro per la fascia d’età tra i 18 e i 25 anni, e di 2 euro per chi ha compiuto i 26 anni.
