Un Atto di Valore: Fedeli Propone Riconoscimento Onorifico per la Professoressa Di Blasio
Valeria Fedeli, a capo del Ministero dell’Istruzione, ha recentemente avuto un incontro con la professoressa Franca Di Blasio presso il proprio dicastero. La stimata docente, attiva nell’insegnamento di italiano e storia presso l’Istituto professionale superiore Majorana-Bachelet di Santa Maria a Vico, è stata purtroppo vittima di un’aggressione con un’arma bianca da parte di uno studente.
A seguito di questo significativo incontro, la Ministra Fedeli ha annunciato l’intenzione di indirizzare una missiva al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per suggerire l’assegnazione dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica alla professoressa Di Blasio. Tale proposta mira a celebrare la dedizione esemplare e la passione incondizionata che la docente dimostra quotidianamente nella sua professione. Si configura anche come un potente segnale di apprezzamento verso il ruolo cruciale svolto da tutti gli educatori e le educatrici nella formazione dei giovani, particolarmente rilevante nelle realtà sociali più complesse.
Valeria Fedeli ha espresso il proprio profondo rispetto, affermando che “L’incontro con la professoressa Di Blasio è stato un vero privilegio”. Ha poi proseguito, evidenziando come la professoressa “abbia attraversato un frangente arduo, dimostrando però una straordinaria fermezza e dignità nel gestirlo”. La sua innata gentilezza, la determinazione a riprendere le attività didattiche e l’ondata di solidarietà manifestata dai suoi ex e attuali studenti, costituiscono la prova lampante dell’eccellenza che contraddistingue il nostro corpo docente, impegnato quotidianamente in un’opera di valore inestimabile su tutto il territorio nazionale.
“È un impegno che merita e richiede un riconoscimento sia a livello sociale che economico,” ha sottolineato la Ministra. Concludendo, Fedeli ha rivolto un sentito ringraziamento alla professoressa Franca e a tutti coloro che, attraverso la loro professione e il loro esempio civico, si adoperano per fornire ai giovani gli strumenti essenziali per affrontare il presente e costruire un futuro da cittadini pienamente consapevoli e partecipi.
