Affare online si rivela truffa: denunciata 40enne partenopea.
I Carabinieri della Stazione di Ospedaletto d’Alpinolo hanno deferito alle autorità una donna di 40 anni, residente a Napoli, accusata di aver commesso una frode. L’indagine ha preso il via dalla querela sporta da una residente locale che, alla ricerca di un’occasione vantaggiosa, è stata attirata da un annuncio per la vendita di un mobile d’arredamento, pubblicato su una nota piattaforma di social media.
Considerato il prezzo particolarmente conveniente, la vittima non ha esitato a contattare l’inserzionista. Il suo intento era duplice: ottenere maggiori chiarimenti sul prodotto e dissipare ogni sospetto che potesse trattarsi di un inganno. Le delucidazioni ricevute, dettagliate e rassicuranti, hanno conquistato la fiducia dell’acquirente, la quale ha proceduto prontamente al pagamento attraverso una ricarica su carta prepagata.
Tuttavia, una volta incassata la somma pattuita, la presunta venditrice ha fatto perdere ogni sua traccia, rendendosi irreperibile ai contatti forniti e omettendo la consegna del mobile. Grazie a una serie di approfonditi accertamenti, i Carabinieri sono riusciti a identificare l’autrice della frode, per la quale è scattato il deferimento in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.
Si ribadiscono, ancora una volta, le preziose raccomandazioni emerse dall’iniziativa “Difenditi dalle truffe”. Questo progetto, fortemente voluto dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino e implementato in modo capillare sul territorio da tutti i reparti dipendenti, mira specificamente alla prevenzione di questo tipo di reati predatori. È cruciale saper riconoscere le situazioni più vulnerabili e, di conseguenza, adottare i comportamenti più prudenti. È sempre consigliabile diffidare delle offerte d’acquisto eccessivamente allettanti, poiché molto spesso possono celare un raggiro o riguardare prodotti di provenienza illecita.
