Molinara Celebra la Nuova Generazione: Maria Bellu è il Sindaco Junior
Lunedì 5 febbraio, l’aula consiliare del comune di Molinara ha ospitato la cerimonia di insediamento del Sindaco Junior e del suo Consiglio Comunale. L’evento ha visto la partecipazione del Sindaco Giuseppe Addabbo, dei consiglieri comunali, della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di San Marco dei Cavoti, Prof.ssa Maria Vittoria Barone, e dei docenti del plesso scolastico di Molinara. I veri protagonisti di questo significativo momento democratico sono stati i giovani studenti della scuola secondaria di primo grado e della classe quinta della primaria di Molinara.
Maria Bellu, studentessa di seconda media, ha assunto la carica di Sindaco Junior. Dopo aver indossato la simbolica fascia tricolore, ha prestato giuramento alla Costituzione italiana, pronunciando la solenne formula: “giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare lealmente la costituzione italiana”. Successivamente, ha esposto il suo ambizioso programma di mandato, ricco di proposte mirate non solo all’ambiente scolastico ma all’intera comunità, presentando anche la squadra che la supporterà in questo percorso.
Gli auguri al neoeletto Sindaco sono stati formulati dal Presidente del Consiglio, Carlo Borrillo, e dall’Assessore alla Scuola e alla Cultura, Lucilla Cirocco. Quest’ultima ha evidenziato non solo il valore didattico e formativo dell’iniziativa, ma anche il profondo significato dell’elezione di una donna a Sindaco (la quarta in cinque anni), interpretandolo come un segnale di apertura e progresso culturale all’interno della scuola. Ha sottolineato come ciò contribuisca a superare le disuguaglianze di genere che alimentano le gravi problematiche sociali odierne, spesso radicate in una cultura carente o distorta.
Durante la seduta consiliare, il Vicesindaco Pasquale Baldino ha consegnato al Sindaco Junior una coppa. Questo riconoscimento era stato ritirato dal comune di Molinara a novembre, presso la federazione CONI di Benevento, in quanto gli alunni molinaresi si erano classificati primi nella categoria “Fair Play”, motivo di orgoglio per la scuola e l’intera comunità.
Le conclusioni dei lavori sono state affidate al Sindaco Addabbo e alla Dirigente Barone. Il Sindaco Addabbo ha posto l’accento sulle sfide dello spopolamento che affliggono i nostri territori e sull’impegno quotidiano dell’Istituto Comprensivo nel fornire agli studenti un’offerta formativa di alto livello. Ha ribadito l’importanza di una scuola sempre più connessa al territorio, alle sue necessità e peculiarità. Tra i temi del programma di Maria Bellu figurano l’ambiente, il sociale e la cultura. Il Sindaco ha inoltre suggerito la possibilità di creare una biblioteca comunale, in collaborazione con i ragazzi della scuola, nel piano inferiore della casa di riposo di Molinara, recentemente ristrutturata e vicina alla RSA.
La Dirigente Scolastica Barone ha sottolineato l’importanza fondamentale di questo progetto, che rientra nell’ambito dell’educazione civica e costituzionale. L’obiettivo primario di tali attività è risvegliare il senso civico in ciascuno, specialmente in un momento di profonda crisi nazionale e di sfiducia diffusa tra i cittadini. Ha infine ringraziato l’amministrazione per il supporto e la vicinanza al mondo scolastico, estendendo un caloroso ringraziamento a tutti i docenti, che ogni giorno affrontano le sfide e le trasformazioni del sistema scolastico, mettendo a rischio, come tragicamente confermato da recenti cronache, a volte persino la propria vita.
