Eccellenza Didattica a Montesarchio: L’Ilaria Alpi Riconosciuto Modello Nazionale per l’Innovazione STEAM
L’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Montesarchio ha raggiunto una notevole distinzione a livello nazionale, essendo stato selezionato e citato come esempio dal Ministero dell’Istruzione. Questo prestigioso riconoscimento è il frutto dell’impegno profuso dall’istituto nell’ambito del progetto STEAM, acronimo che comprende Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica. In un’epoca di rapida trasformazione globale, la scuola è chiamata a evolversi costantemente per preparare le nuove generazioni a dominare le tecnologie emergenti, dal coding alla robotica fino alla stampa 3D.
Maria Grazia Ceglia, dirigente scolastica dell’Ilaria Alpi, ha espresso viva soddisfazione per tale traguardo. “È indubbiamente un onore e una gratificazione immensa,” ha commentato, “specialmente considerando il periodo storico che stiamo attraversando.” La dirigente ha sottolineato come questo progetto rappresenti il culmine di un lavoro iniziato cinque anni fa, a riprova della straordinaria capacità della scuola di adattarsi con proattività ai cambiamenti del tempo e di coglierne le opportunità. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai docenti, la cui dedizione li ha resi “risorse preziose e insostituibili” per l’istituto, e agli alunni, che hanno dimostrato un impegno encomiabile e un contagioso entusiasmo nell’abbracciare l’iniziativa.
