Montesarchio: L’Ex Sede Postale Si Trasforma in Nuovo Fulcro Urbano
Montesarchio è alle soglie di un’importante riqualificazione urbana: sono imminenti i lavori di ammodernamento dell’ex edificio delle Poste. Questo intervento, parte di una serie di iniziative rese possibili grazie alla capacità dell’amministrazione comunale di attrarre fondi esterni senza intaccare il bilancio municipale, è destinato a ridisegnare il volto della città, proiettandola verso un futuro più funzionale e a misura di cittadino.
In previsione dell’apertura del cantiere, si è svolto un sopralluogo che ha coinvolto la polizia municipale, l’Assessore al Commercio Annalisa Clemente e il responsabile dell’ufficio tecnico comunale di Montesarchio. L’obiettivo era pianificare la gestione di eventuali impatti che l’area di lavoro dell’ex Poste potrebbe avere sul mercato rionale e sul distributore d’acqua pubblico adiacente.
L’Assessore Clemente ha rassicurato che il perimetro del cantiere è stato attentamente delimitato per garantire che il distributore d’acqua rimanga pienamente accessibile e sicuro per la cittadinanza. Inoltre, i venditori ambulanti che operavano nelle immediate vicinanze sono stati prontamente ricollocati. Ha inoltre sottolineato che ogni eventuale imprevisto sarà gestito e risolto tempestivamente in corso d’opera.
Presto, Montesarchio potrà beneficiare di una struttura completamente rinnovata e staticamente sicura. Questa nuova sede permetterà di trasferire qui alcuni importanti uffici comunali, contribuendo a decongestionare la sede storica di Via Roma. Grazie alla presenza di due ampi parcheggi adiacenti, i cittadini avranno la possibilità di accedere ai servizi comunali con maggiore facilità e senza disagi.
L’Assessore ai Lavori Pubblici, Nicola Striani, ha aggiunto che l’edificio ospiterà in maniera permanente la Protezione Civile. Un piano sottostante sarà adibito a deposito per tutte le attrezzature necessarie alle loro operazioni. Il progetto, infatti, mira anche a fornire strutture definitive e adeguate alle unità locali di Protezione Civile. L’intervento doterà la nostra città non solo di nuovi uffici di front office, ma anche di una struttura decisamente più sicura e funzionale per le attività essenziali svolte dalla Protezione Civile.
