Montesarchio: Il Castello Ritrova i Suoi Sentieri, Un’Alleanza per il Cuore Verde del Taburno
Una significativa intesa è stata recentemente siglata tra l’Amministrazione Comunale di Montesarchio, l’Ente Parco Regionale del Taburno e l’Associazione “Sentinelle della Torre”. Questa collaborazione, che vede anche il prezioso contributo del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, mira a un profondo rinnovamento e alla valorizzazione dei percorsi pedonali nell’area del Castello, inclusa all’interno del perimetro del Parco.
La cerimonia di firma, avvenuta presso Palazzo San Francesco, ha visto la partecipazione di figure chiave: il Presidente dell’Ente Parco, Costantino Caturano; l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Montesarchio, Morena Cecere; e il Presidente dell’Associazione “Sentinelle della Torre”, Ciro Siciliano.
L’Assessore Morena Cecere ha espresso grande soddisfazione, sottolineando come l’accordo “rafforzi la cooperazione e la convergenza di intenti tra enti e associazioni, un elemento imprescindibile per la tutela e la promozione del nostro territorio”. Ha inoltre esteso i ringraziamenti al Presidente Costantino Caturano per la sua attenzione al patrimonio culturale locale, al direttore del Museo Antonio Salerno per il suo supporto e ai volontari dell’Associazione “Sentinelle della Torre” per l’instancabile impegno e la dedizione.
Dal canto suo, il Presidente Caturano ha ribadito l’impegno concreto dell’Ente Parco nei confronti di tutti i comuni rientranti nell’area protetta. L’obiettivo è supportare attivamente progetti e iniziative volti al recupero e alla valorizzazione di spazi verdi di significativo pregio ambientale e turistico. Ha poi spiegato che “l’intervento di ammodernamento infrastrutturale e dei sentieri attigui alla storica Torre Longobarda non poteva che ricevere il pieno appoggio dell’Ente Parco, trattandosi di una meta da sempre prediletta da visitatori e amanti della natura”. Per questo, ha precisato, “abbiamo garantito il finanziamento necessario per le opere, che saranno eseguite dai volontari dell’associazione, da anni custodi zelanti di un luogo caro a tutta la comunità montesarchiese e non solo”. Un ringraziamento speciale è stato rivolto all’Assessore Morena Cecere, elogiata per il suo “egregio lavoro nel rilanciare il potenziale turistico di Montesarchio, uno dei centri più ricchi di storia e cultura della Provincia di Benevento e al contempo porta d’accesso privilegiata al Parco del Taburno Camposauro”.
