Con rammarico abbiamo dovuto constatare la necessità di procedere d’urgenza all’approvazione tardiva del Bilancio di Previsione 2018 a seguito del richiamo del Prefetto per il mancato rispetto dei tempi previsti dalla normativa. Richiamo che sembra ormai consuetudine. Entrando nel merito dei punti approvati abbiamo sottolineato e richiamato quanto rilevato dal Revisore dei Conti circa la necessità di procedere ad un rapido recupero dei crediti del Comune per salvaguardare la sostenibilità finanziaria dell’Ente. Come per il 2016, quando evidenziò l’immobilismo dell’Ente su questo tema, anche quest’anno conferma che : “…. in merito all’attività di controllo non sono state effettuate ulteriori attività di recupero per evasione tributaria …..”
L’eccessivo ammontare dei residui attivi e la temporalità nei quali si sono determinati, anche quest’anno determina preoccupazione per il peso che comportano in termini di accontamento al Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità e per le potenziali ripercussioni finanziarie circa l’effettiva riscossione degli stessi. La nuova disciplina ha determinato accantonamenti per oltre 700mila euro che si aggiungono agli oltre 800mila dello scorso anno. Risorse che vengono sottratte alle necessità dei cittadini e che potrebbero essere utilizzate per un maggiore sostegno alle fasce più deboli, ai servizi e al decoro urbano. Dalle parole dell’Assessore al Bilancio apprendiamo che il peso dei 9 milioni di euro che annualmente graveranno sui cittadini di Montesarchio fino al 2046, per € 262mila, è scaturito dalla necessità di eliminare quei crediti iscritti dalle precedenti Amministrazioni basati, secondo l’Amministrazione Damiano, su obbligazioni non effettivamente riscontrabili.
L’ente ha esaurito la sua capacità di indebitamento con l’ultimo mutuo di un milione di euro contratto per il Campo Sportivo. L’Assessore Striani ha confermato il ritardo nell’avvio dei lavori in perfetta armonia con i ritardi accumulati dal Governo De Luca a livello regionale per quello che attiene alle Universiadi che dovrebbero fare tappa anche a Montesarchio a giugno 2019. In base alle previsioni dell’Amministrazione Damiano, i lavori si dovrebbero concludere entro marzo 2019 con una durata, in precedenza prevista, di 18 mesi; siamo ad Agosto e purtroppo i lavori non sono ancora iniziati. Stessa sorte per i lavori di Bonifica della Discarica Tora-Badia, la cui gara è stata impugnata e Il Tar ha annullato il provvedimento di aggiudicazione dell’appalto adottato con determinazione del Resp. della CUC del 14/03/2018. Un Rendiconto che dietro ad indicatori conformi e positivi, evidenzia una consistente riduzione di risorse da utilizzare per i bisogni dei cittadini.
Abbiamo sollecitato l’Amministrazione ad avviare concretamente il passaggio del calcolo per la tariffa dei rifiuti, dal metodo cosiddetto “normalizzato” ad uno premiante e incentivante per i cittadini, che con impegno e sensibilità hanno determinato un tasso di raccolta differenziata pari all’87%. Un sistema che possa determinare risparmi tangibili anche attraverso l’installazione di raccoglitori di particolari categorie di rifiuti, come ad esempio le bottiglie di plastica, che possano riconoscere in modo diretto un risparmio economico. Un ultimo riferimento alla proposta del consigliere Sorrentino in merito allo sgravio sulla TARI per l’adozione di un cane. Come Movimento 5 Stelle da anni ci interessiamo al problema del randagismo e subito dopo le elezioni abbiamo organizzato dei gazebo per sensibilizzare la cittadinanza su questa problematica.
Abbiamo incontrato, in riunioni pubbliche, associazioni e cittadini che si occupano dei cani da anni con enormi difficoltà. Ci hanno illustrato la complessità del problema e in relazione a questi aspetti abbiamo chiesto alla maggioranza l’inserimento di un punto all’ordine del giorno in un prossimo Consiglio Comunale volto al confronto costruttivo su un tema che, speriamo, ci vedrà tutti uniti nel determinare iniziative utili a confermare questa comune sensibilità verso gli animali. I
I nostri auguri di buon lavoro al Presidente e al Vice Presidente del Consiglio Comunale. Confidiamo nella loro imparzialità nel ruolo di garanti per il corretto svolgimento delle attività consiliari. Per questo motivo abbiamo espresso il nostro voto favorevole sui nomi proposti dalla maggioranza. Un segno volto a sottolineare la piena disponibilità al confronto nel rispetto del ruolo di opposizione responsabile, rigorosa e propositiva nel rappresentare gli interessi dei cittadini di Montesarchio.