Il 90 per cento dei cittadini effettua una buona raccolta differenziata, ma c’è ancora qualcuno che sembra non voler capire che è necessario dividere i rifiuti per favorire, al massimo, il riciclo. Ecco perché, da questa mattina, nel territorio del comune di Montesarchio, sono scattati serrati controlli da parte degli agenti del comando di polizia municipale. Controlli che riguarderanno tutto il paese e che continueranno per alcuni giorni. Le ottime perfomance nella differenziata hanno permesso a Montesarchio di essere in testa alla graduatoria dei comuni ricicloni per il proprio segmento, ossia, in quei centri in cui la popolazione va dai 10 ai 15 mila abitanti. Non solo, i cittadini possono vedere, concretamente, i risultati, in quanto proprio grazie al loro zelo, la tassa su i rifiuti sta via via diminuendo. Senza contare che il paese si presenta con maggiore decoro. Per tutti questi motivi è interesse di tutti continuare in questo positivo percorso. Negli ultimi tempi, però, si sono notate delle idiosincrasie rispetto al materiale ed al calendario. A questo bisogna aggiungere che, in alcune zone del paese, sopratutto nella parte alta, si registrano degli abbandoni indiscriminati di rifiuti. Così, da palazzo San Francesco è stato deciso di far sentire la propria presenza. I sacchetti non conformi non solo non verranno raccolti, ma i trasgressori saranno, severamente, multati dagli agenti della polizia municipale. ., Come già detto, si tratta di una minima parte della popolazione, ma si cerca di agire in tempo per evitare che il lassismo possa diffondersi e cancellare ciò che di buono è stato fatti sino ad oggi.