Fermata la flotta: 15 semirimorchi sotto sequestro a Montesarchio per appropriazione indebita
A seguito di approfondite investigazioni, condotte e coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, gli agenti della Tenenza della Guardia di Finanza di Montesarchio (BN) hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo. Tale misura cautelare, emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari, ha riguardato un totale di 15 semirimorchi ed è stata disposta nei confronti di un’impresa attiva nel settore dei trasporti, la quale ha la propria sede legale e operativa nel territorio del Comune di Montesarchio.
L’azienda in questione, pur avendo stipulato contratti di locazione a lungo termine con una società con sede a Bolzano, aveva visto tali accordi risolversi a causa di gravi violazioni degli impegni contrattuali, che avevano generato un debito complessivo di 109.323,00 euro. Nonostante ciò, la società di trasporti si è illecitamente appropriata dei suddetti veicoli, originariamente concessi in leasing, arrecando un considerevole pregiudizio economico alla società locatrice proprietaria dei beni.
Le attività di indagine condotte hanno permesso di accertare che, malgrado le diverse iniziative legali intraprese dalla società di noleggio per ottenere la restituzione dei mezzi, l’impresa utilizzatrice ha continuato a impiegare gli automezzi per lo svolgimento della propria attività, sottraendoli in maniera definitiva alla disponibilità legale del legittimo proprietario. Tale condotta ha configurato, a carico dell’attuale amministratore dell’impresa, il reato di appropriazione indebita, aggravato dal danno patrimoniale di rilevante gravità arrecato alla società locatrice.
