Montesarchio Celebra la Quinta Edizione del Premio Assteas: Un Lustro di Maestria in Ceramica e Arti Scultoree
Il Museo del Sannio Caudino a Montesarchio si prepara ad accogliere, sabato 22 maggio alle ore 17:00, la quinta edizione del prestigioso Premio Internazionale Assteas, dedicato all’eccellenza nelle ceramiche e nelle arti plastiche. L’evento sarà presieduto dal Dott. Maurizio Caso Panza.
L’interesse per questa rassegna è amplificato dalla sua sede: il museo è infatti custode dell’inestimabile Vaso di Assteas, universalmente riconosciuto come “il vaso più importante del mondo”. Questa scelta simboleggia un ponte tra l’antica perizia del ceramografo e l’espressione artistica contemporanea, come sottolineato dal Dott. Antonio Salerno, direttore del Museo del Sannio Caudino.
L’iniziativa è frutto di una significativa collaborazione con l’Ente Parco del Taburno, guidato dal Dott. Costantino Caturano, e con il Comune di Montesarchio, rappresentato in giuria dall’Assessore Morena Cecere. La direzione artistica del premio è affidata all’Arch. Emilio Bilotta, proveniente da Ariano Irpino (AV), mentre la direzione critica è curata dalla Dott.ssa Antonella Nigro, figura di spicco come docente, storica e critica d’arte di Agropoli (SA).
La giuria vanta nomi di prestigio: Katarzyna Krolikowska-Pataraia, docente di Conservazione presso l’Accademia di Belle Arti e Restauro di Varsavia; Salvatore Oppido (NA), già docente, accademico e artista di chiara fama; e, in qualità di presidente, Gaetano Branca, rappresentante delle Fornaci BrancaTerra di Carife (AV).
Le sale espositive ospiteranno complessivamente 64 opere realizzate da 42 artisti, con provenienze che spaziano dalla Sicilia al Veneto e includono partecipanti dalla Polonia. Tra i talenti esposti figurano: Paola Abbondi, Graziella Bergantino, Elisabetta Bessi, Marcantonio Bibbiani, Leonildo Bocchino, Daria Bollo, Michelina Camputaro, Elisabetta D’Arienzo, Vincenza D’Arienzo, Felice De Falco, Francesca D’Elia, Fabio Fenzi, Adriana Ferri, Vittorio Fumasi, Gagliardi Marco, Goglia Mariano, Anna Maria Gammaldi, Erminia Guarino, Luigi Marco Iacono, Carmine Lengua, Antonino Maddonni, Laura Marmai, Massimiliano Mascolini, Rossella Mazzitelli, Davide Mirabella, Lucio Monaco, Iolanda Morante, Luciana Napoli, Cosimino Panza, Roberto Paolini, Dino Vincenzo Patroni, Nicola Pica, Maria Cristina Piccirillo, Danilo Rizzi, Andrea Roggi, Aniello Saravo, Ketty Siani, Stefania Siani, Marilena Summa (Mary Piratessa), Mimmo Tripodi, Alfredo Verdile, Vojnic’ Renata, Wolf Wanda.
L’evento propone inoltre un ricco calendario di appuntamenti collaterali:
**Sabato 22 maggio, ore 17:00 – Inaugurazione Ufficiale:** L’apertura della rassegna vedrà la partecipazione di autorità e artisti. Il Dott. Antonio Salerno, Sindaco di Montesarchio e direttore del Museo Sannio-Caudino, illustrerà il patrimonio museale e le sue collezioni archeologiche. Il Dott. Costantino Caturano, presidente dell’Ente Parco del Taburno, approfondirà il legame tra ambiente e ceramica. L’Arch. Emilio Bilotta (direttore artistico), la Dott.ssa Antonella Nigro (direttrice critica) e il Dott. Maurizio Caso Panza (presidente) ripercorreranno la storia e l’evoluzione del Premio Assteas sin dalle sue origini.
La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:00, con chiusura il lunedì.
**Mercoledì 26 maggio, ore 17:00 – Convegno “Ambiente-Ceramica”:** A cura dell’Associazione Culturale Xarte, un’occasione di approfondimento sul binomio tra ambiente e ceramica, arricchita da riferimenti storiografici che evidenzieranno la tradizione ceramica sannita sin dall’epoca neolitica e le specificità del territorio.
**Giovedì 27 maggio, ore 17:00 – Presentazione Letteraria:** Lo scrittore Giuseppe Tecce presenterà il suo progetto “L’Agente della Terra di Mezzo”, un’opera che esplora la bellezza dei luoghi e l’urgenza della loro salvaguardia attraverso un percorso narrativo affascinante.
**Venerdì 28 maggio, ore 17:00 – Corso Gratuito di Fotografia Contemporanea:** Il Dott. Angelo Orsillo, direttore dell’Accademia della Fotografia Julia Margaret Cameron di Benevento, terrà un workshop formativo gratuito sulla fotografia contemporanea, al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
**Sabato 29 maggio, ore 17:00 – Conferenza “La Bellezza e il Dolore – Iconografie Pandemiche”:** La Prof.ssa Antonella Nigro condurrà una riflessione approfondita sulle rappresentazioni artistiche di epidemie e crisi sociali, analizzando come gli artisti abbiano interpretato e testimoniato momenti di difficoltà e trasformazione nella storia.
**Domenica 30 maggio, ore 16:30 – Cerimonia di Chiusura e Premiazione:** La giornata finale avrà inizio con la presentazione del libro di poesie di Stefania Siani, cui seguirà la cerimonia conclusiva della quinta edizione del Premio Internazionale Assteas. Saranno consegnati attestati e riconoscimenti agli artisti in concorso. L’evento si concluderà con i saluti degli organizzatori e delle autorità presenti, e la tradizionale foto di gruppo con tutti gli artisti partecipanti.
