Verso il Futuro del Sannio Falanghina: Incontro Strategico tra Mortaruolo, Sindaci e Distretto Vitivinicolo
Il Consigliere regionale della Campania, Erasmo Mortaruolo, ha presieduto un importante vertice questa mattina, tenutosi nella Sala Caduti di Nassiriya del Consiglio regionale. L’incontro ha visto la partecipazione dei primi cittadini dei Comuni afferenti al progetto “Sannio Falanghina. Città Europea del Vino”, affiancati dal presidente del Distretto Vitivinicolo del Sannio, Domizio Pigna, e dal suo amministratore delegato, Elio Mendillo.
Questo significativo momento di confronto è stato promosso per delineare le successive tappe di un percorso avviato con successo, quello di “Sannio Falanghina”, e per valorizzare il recente e fondamentale consolidamento del distretto vitivinicolo. Tali traguardi inaugurano un capitolo cruciale, orientato verso una pianificazione condivisa e lungimirante, essenziale per il progresso dell’intero comprensorio, delle imprese produttrici e dell’intero ecosistema legato all’enoturismo.
Al centro del dibattito e dell’impegno unanime dei partecipanti è emersa con forza la necessità di adottare una visione sinergica e un approccio coordinato, superando le logiche particolaristiche e le divisioni locali. L’obiettivo primario è affrontare efficacemente le opportunità offerte dalla nuova programmazione 2021-2027, dotando questa vasta e coesa area territoriale degli strumenti per innescare dinamiche di sviluppo virtuose. Ciò implica l’integrazione tra le attività produttive, le strutture ricettive e le offerte turistiche, al fine di forgiare un contesto sempre più attrattivo e improntato alla sostenibilità.
In tale prospettiva, il Consigliere Mortaruolo ha accolto con notevole entusiasmo la suggestione avanzata dal Presidente del Parco Regionale del Taburno, Costantino Caturano: candidare questa eccellenza territoriale al prestigioso riconoscimento di Patrimonio UNESCO. “Nelle prossime settimane, ci impegneremo a presentare e condividere ufficialmente questa proposta in seno al Consiglio regionale”, ha dichiarato Mortaruolo, “per poi adoperarci a promuoverla con determinazione in ogni sede istituzionale opportuna.”
