Mortaruolo: La Pandemia, un Catalizzatore per la Rinascita della Medicina Territoriale
Il Consigliere regionale della Campania, Erasmo Mortaruolo, ha partecipato stamane alla sessione inaugurale della Commissione Speciale dedicata alle “Aree Interne”, ponendo l’accento sulle sfide poste dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Secondo Mortaruolo, la crisi pandemica rappresenta un impellente stimolo per una radicale riconfigurazione della medicina del territorio. Tale riforma deve partire da una presenza più diffusa e radicata di medici di medicina generale nei piccoli centri delle aree interne, condizione imprescindibile per assicurare un’assistenza sanitaria di base efficiente e una costante continuità delle cure.
Ha inoltre sottolineato l’urgenza che tutte le Aziende Sanitarie Locali (ASL) della Campania procedano con estrema rapidità all’identificazione delle zone dove l’offerta sanitaria è insufficiente. In questo contesto, Mortaruolo ha lodato l’ASL di Benevento, finora l’unica ad aver implementato un sistema di monitoraggio simile, come esempio da seguire. Il Consigliere ha ribadito come, da anni, egli stesso abbia enfatizzato la necessità di valorizzare il ruolo dei medici di famiglia e di rafforzare l’assistenza e le cure a domicilio. Questa strategia è cruciale per alleggerire il peso sulle strutture ospedaliere, spesso sotto pressione.
“È imprescindibile — ha concluso Mortaruolo — rimettere la persona e il suo contesto territoriale al centro nevralgico del sistema sanitario, elevando il principio di prossimità a cardine fondamentale.”
