• Chi Siamo
  • Contatti
sabato 2 Luglio, 2022
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

    Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

    Sequestro di beni per oltre 6 milioni di euro a carico di tre ex funzionari della Provincia

    Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori

    Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi

    Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

    Avellino. Urbact Local Group

    Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.

    Il Ministro Patrizio Bianchi: “Con PNRR investimento senza precedenti nella scuola”

    PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

    Perché l’indice Rt rischia di mandare anche la Campania in arancione

    De Luca: “Un anno fa in isolamento 7.800 positivi, oggi 110mila in tutta la Campania”

    Trending Tags

    • Cronaca
      Scomparsa di Mimì Manzo, la figlia iscritta nel registro degli indagati

      Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?

      Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

      Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

      Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

      Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

      Riprese le ricerche di Domenico Manzo, scomparso dall’8  gennaio da Prata Principato Ultra.

      Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri

      Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte

      Beccata con un chilo di cocaina, Raffaella Di Chiano ottiene i domiciliari

      Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

      Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

        Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

        Sequestro di beni per oltre 6 milioni di euro a carico di tre ex funzionari della Provincia

        Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori

        Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi

        Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

        Avellino. Urbact Local Group

        Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.

        Il Ministro Patrizio Bianchi: “Con PNRR investimento senza precedenti nella scuola”

        PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

        Perché l’indice Rt rischia di mandare anche la Campania in arancione

        De Luca: “Un anno fa in isolamento 7.800 positivi, oggi 110mila in tutta la Campania”

        Trending Tags

        • Cronaca
          Scomparsa di Mimì Manzo, la figlia iscritta nel registro degli indagati

          Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?

          Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

          Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

          Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

          Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

          Riprese le ricerche di Domenico Manzo, scomparso dall’8  gennaio da Prata Principato Ultra.

          Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri

          Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte

          Beccata con un chilo di cocaina, Raffaella Di Chiano ottiene i domiciliari

          Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

          Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Attualità

          Morti sul Lavoro: superate le 1000 Vittime nei primi 10 mesi del 2021

          30 Novembre 2021
          in Attualità
          3 min read
          0
          Morti sul Lavoro: superate le 1000 Vittime nei primi 10 mesi del 2021
          CondividiInvia su Whatsapp

           “Più di mille morti sul lavoro in dieci mesi. Per la precisione, da gennaio a ottobre 2021, le vittime rilevate sono 1017 (compresi gli infortuni mortali in itinere che sono stati 202). Ma il dramma dei numeri non è l’unico racconto dell’emergenza. Perché una narrazione più efficace per rilevare le regioni più o meno sicure del Paese per i lavoratori è sicuramente l’indice di incidenza. Infatti, solo confrontando i numeri delle vittime rispetto alla popolazione lavorativa di un’area si definiscono concretamente forme e contenuti di questa piaga contemporanea; e solo così si possono individuare tutti gli strumenti utili e idonei per evitare le tragedie”.

          Apre così Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre la più recente indagine e zonizzazione del rischio di morte per i lavoratori del nostro Paese. Per fotografare, alla stregua della pandemia, l’emergenza morti bianche in Italia.

          E così a finire in zona rossa nei primi 10 mesi del 2021 con un’incidenza maggiore del 25% rispetto alla media nazionale (Im=Indice incidenza medio pari a 35,6 morti ogni milione di lavoratori) sono: Puglia, Campania, Basilicata, Umbria, Molise, Abruzzo, Valle D’Aosta e Trentino Alto Adige. In Zona Arancione: Piemonte, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.

          In Zona Gialla: Liguria, Lazio, Sicilia, Veneto e Marche.

          In Zona Bianca: Toscana, Lombardia, Sardegna e Calabria.

           I NUMERI ASSOLUTI DELLE MORTI SUL LAVORO IN ITALIA DA GENNAIO A OTTOBRE 2021

          Numeri assoluti e incidenze producono graduatorie differenti. E infatti la classifica cambia. Unica costante: la Campania. Perché oltre ad essere in zona rossa per l’elevato rischio di mortalità rispetto alla popolazione lavorativa, è anche seconda nella graduatoria per il numero di vittime in occasione di lavoro (94), dopo la Lombardia (99). Seguono: Lazio (74), Piemonte (73), Emilia Romagna (71), Puglia (67), Veneto (64), Toscana (41), Sicilia (40), Abruzzo (34), Marche (22), Trentino Alto Adige (22), Liguria (20), Friuli Venezia Giulia e Umbria (19), Sardegna (15), Molise (14), Calabria (12), Basilicata (12), Valle D’Aosta (3).

          Nel report allegato il numero delle morti in occasione di lavoro provincia per provincia.

          Da gennaio a ottobre del 2021 sono 1.017 le vittime sul lavoro registrate in Italia; di queste, sono 815 (– 5,2% rispetto al 2020) quelle rilevate in occasione di lavoro, mentre 202 (+ 15 % rispetto al 2020) sono quelle decedute a causa di un incidente in itinere. A fine ottobre 2021 si registrano 107 vittime in più rispetto a fine settembre 2021.

          Ancora il settore delle Costruzioni quello che conta il maggior numero di lavoratori deceduti in occasione di lavoro (98 dall’inizio dell’anno).

          Seguono: Attività Manifatturiere (86), Trasporto e Magazzinaggio (81), Commercio, Riparazione di autoveicoli e motocicli (62).

          La fascia d’età più colpita dagli infortuni mortali sul lavoro è quella tra i 45 e i 64 anni (557 su un totale di 815).

          Le donne che hanno perso la vita in occasione di lavoro nei primi dieci mesi del 2021 sono 70 su 815.

          Gli stranieri deceduti in occasione di lavoro da gennaio a ottobre del 2021 sono 124.

          Il lunedì continua ad essere il giorno in cui si è verificato il maggior numero di infortuni nei primi dieci mesi dell’anno.

          *La pandemia ci ha obbligati da diversi mesi a vivere l’Italia “a colori”. Ma ci ha anche insegnato che i colori possono raccontare l’emergenza in modo più semplice ed efficace. Per questo l’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre – che da oltre un decennio elabora indagini statistiche sulle morti bianche nel nostro Paese – ha deciso di utilizzare gli stessi colori per descrivere in modo più leggibile e incisivo le tragedie che si consumano nella quotidianità lavorativa. Si tratta, dunque, di una zonizzazione sulla base della mortalità rispetto alla popolazione lavorativa, parametrata su un’incidenza media nazionale (Im=35,6).

          Tags: Ultime Notizie
          Previous Post

          Covid. In Campania 886 positivi su 35331 tamponi

          Next Post

          Nino Savastano sospeso dalla carica di Consigliere Regionale

          Related Posts

          Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato
          Attualità

          Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

          2 Luglio 2022
          Sequestro di beni per oltre 6 milioni di euro a carico di tre ex funzionari della Provincia
          Attualità

          Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori

          2 Luglio 2022
          Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi
          Attualità

          Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

          1 Luglio 2022
          Avellino. Urbact Local Group
          Attualità

          Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.

          1 Luglio 2022
          Il Ministro Patrizio Bianchi: “Con PNRR investimento senza precedenti nella scuola”
          Attualità

          PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

          1 Luglio 2022
          Perché l’indice Rt rischia di mandare anche la Campania in arancione
          Attualità

          De Luca: “Un anno fa in isolamento 7.800 positivi, oggi 110mila in tutta la Campania”

          1 Luglio 2022
          Next Post
          Appalti truccati, arrestato il consigliere regionale Giovanni Savastano

          Nino Savastano sospeso dalla carica di Consigliere Regionale

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?
          • Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato
          • Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori
          • Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri
          • Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne
          • Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri
          • Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.
          • Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?
          • Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato
          • Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori
          • Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri
          • Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.