San Giovanni Rotondo in Lutto: Si spegne Padre Marciano Morra, Custode della Memoria di Padre Pio

San Giovanni Rotondo in Lutto: Si spegne Padre Marciano Morra, Custode della Memoria di Padre Pio

La comunità di San Giovanni Rotondo è in profondo cordoglio per la scomparsa di Padre Marciano Morra, figura emblematica e custode della memoria di Padre Pio. L’illustre frate cappuccino, già storico segretario dei Gruppi di Preghiera dedicati al Santo di Pietrelcina, ha concluso la sua esistenza terrena questa mattina, a un mese dal suo novantaduesimo compleanno. Nato Ferdinando Morra a Monteleone di Puglia, era universalmente noto come Fr. Marciano.

Per oltre un lustro, Fr. Marciano ha coraggiosamente combattuto contro un’aggressiva forma di leucemia. A complicare ulteriormente il quadro clinico del cappuccino pugliese, il sopraggiungere del Covid-19, che ha richiesto numerosi ricoveri ospedalieri. Sebbene abbia superato l’infezione da coronavirus, il suo fisico ha purtroppo sofferto un inesorabile deterioramento, a cui nemmeno le più assidue terapie mediche sono riuscite a porre rimedio.

Con più di 66 anni dedicati al sacerdozio, Fr. Marciano ha goduto del privilegio unico di condividere, seppur per brevi intervalli, gli spazi del convento di San Giovanni Rotondo con il venerato frate delle stimmate. La sua eredità sarà perpetuata non solo attraverso il vasto corpus di scritti che ha dedicato alla vita e alla spiritualità del suo santo confratello, ma anche grazie al suo indefesso apostolato, che lo ha visto impegnato nella diffusione del messaggio di Padre Pio in Italia, nel mondo e tramite i moderni mezzi di comunicazione. Personalmente, ho avuto l’opportunità di incrociarlo in diverse occasioni, seppur fugacemente, durante le mie visite a San Giovanni Rotondo.

Sarà possibile tributare l’ultimo saluto alla salma di Fr. Marciano a partire dalle ore 17:00 di oggi, presso l’antica chiesetta di Santa Maria delle Grazie, con accesso controllato per prevenire ogni forma di assembramento. Le esequie si terranno domani, 18 gennaio, alle ore 11:30, presso il santuario di Santa Maria delle Grazie e saranno trasmesse in diretta da Padre Pio Tv, permettendo a molti di partecipare spiritualmente.