Campania: Nuovi Orari Estesi per Commercio e Servizi alla Persona, Abolito l’Obbligo di Chiusura Festiva
In Campania, esercizi commerciali, così come barbieri, parrucchieri ed estetisti, avranno la possibilità di rimanere aperti fino alle ore 21:30, superando l’obbligo di chiusura domenicale o di un giorno fisso settimanale. Questa innovazione è stata stabilita dal Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, attraverso un’ordinanza specifica.
Le nuove direttive entreranno in vigore a partire da lunedì 19 aprile, in concomitanza con l’ingresso della Campania nella cosiddetta “zona arancione”.
L’ordinanza prevede altresì il ripristino e il potenziamento dei servizi aggiuntivi del trasporto pubblico locale, mirati a supportare la piena riattivazione delle attività didattiche in presenza.
Il provvedimento specifica che l’attuazione di queste misure dovrà sempre avvenire nel rigoroso rispetto di tutte le normative anti-Covid vigenti per contenere la diffusione del contagio. Parallelamente, l’estensione degli orari di apertura dei negozi dovrà salvaguardare la normativa a tutela dei lavoratori.
In sintesi, come comunicato dall’Unità di Crisi della Regione Campania, dal 19 aprile al 15 maggio 2021, l’apertura degli esercizi commerciali e dei servizi alla persona sarà consentita dalle 7:00 alle 21:30, senza vincolo di chiusura domenicale o settimanale. Questa deroga a eventuali disposizioni più restrittive è volta a favorire una fruizione più distribuita e sicura da parte degli utenti, sempre nel rispetto delle tutele per i lavoratori dipendenti.
In funzione di una ripartenza sicura delle attività menzionate e della didattica in presenza, e in conformità con l’articolo 2 del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, è stato disposto il ripristino dei servizi aggiuntivi del Trasporto Pubblico Locale. L’obiettivo è assicurare l’operatività dei servizi scolastici, osservando scrupolosamente le disposizioni attuali sui limiti di capienza a bordo dei mezzi e le altre norme vigenti.
