Sostegno Governativo 2021 alle Città Santuario: Mercogliano-Montevergine tra i Beneficiari dei Nuovi Ristori
La Legge di Bilancio 2021 ha dato il via libera a una disposizione cruciale: l’erogazione di contributi a fondo perduto destinati a sostenere le attività economiche e commerciali situate nelle Città Santuario. Questo significativo traguardo è stato raggiunto grazie a un’efficace sinergia tra la Città di Assisi e altri centri a vocazione religiosa, tra cui spicca Mercogliano-Montevergine. Il Sindaco Vittorio D’Alessio ha commentato: “Abbiamo aderito alla strategia di consolidare le relazioni tra comuni, unendo le forze con Assisi per perseguire questo successo. Rappresenta una prima, tangibile risposta a lavoratori, nuclei familiari e imprese la cui sussistenza dipende dal settore commerciale, in modo particolare da quello turistico.” La recessione che ha colpito il comparto turistico e dell’ospitalità ha avuto ripercussioni significative su Mercogliano e Montevergine, località rinomata non solo per essere uno dei più importanti luoghi di spiritualità del Paese, ma anche una destinazione turistica poliedrica. In sinergia con l’Abate di Montevergine – che ricopre anche il ruolo di Abate dell’Abbazia di San Pietro in Assisi – ci siamo prontamente confrontati con Stefania Proietti, Sindaco di Assisi, e con gli altri rappresentanti delle amministrazioni comunali coinvolte. L’obiettivo era rafforzare la nostra intesa, esercitare un’influenza collettiva sul Governo centrale e garantire che le istanze dei nostri territori fossero ascoltate. “Desidero esprimere la mia gratitudine a tutta la mia amministrazione per il supporto fornito e ai consiglieri di minoranza, che hanno prontamente e favorevolmente approvato la proposta.”
