Nello Salza, la leggendaria tromba del cinema italiano, ispira con la sua presenza il ‘Mille e una Nota’

Nello Salza, la leggendaria tromba del cinema italiano, ispira con la sua presenza il ‘Mille e una Nota’

Recentemente, l’associazione culturale musicale “Mille e una Nota”, un fiore all’occhiello artistico del Sannio guidato dal Maestro Anna Izzo, ha avuto l’onore di accogliere una figura di spicco del panorama musicale italiano. Questo incontro speciale ha visto protagonista il Maestro Nello Salza, universalmente riconosciuto come “la tromba del cinema”.

Considerato uno dei più illustri trombettisti italiani, Salza ha legato indissolubilmente il suo talento al mondo del grande schermo, partecipando a oltre 400 colonne sonore. Di queste, ben 250 sono frutto della sua profonda e duratura collaborazione, avviata nel 1984, con il leggendario compositore Ennio Morricone. La sua carriera vanta inoltre prestigiose collaborazioni con maestri del calibro di Nicola Piovani, Riz Ortolani, Franco Piersanti, Armando Trovajoli, Luis Bacalov, Francesco De Masi, Fiorenzo Carpi e Piero Piccioni. Non solo studio e incisioni: con il suo “Nello Salza Ensemble”, il Maestro ha portato le sue interpretazioni di celebri partiture cinematografiche in tour internazionali, toccando paesi come Italia, Grecia, Thailandia, Turchia, Cina, Giappone, Russia, Kazakistan, Romania e Repubblica Ceca.

Il rinomato trombettista, originario di Sutri, è stato accolto presso la sede dell’associazione “Mille e una Nota” dal Direttore Artistico Anna Izzo e dal docente Antonio Falzarano.

I Maestri Izzo e Falzarano hanno espresso congiuntamente il loro entusiasmo: “Per la nostra istituzione, è stato un privilegio immenso ospitare un artista di tale statura. Abbiamo provato un profondo orgoglio nell’accompagnare tra le nostre mura colui che, con la sua tromba, ha plasmato il suono delle più celebri colonne sonore del cinema italiano, cementando una collaborazione ultratrentennale con il Maestro Ennio Morricone. Siamo stati particolarmente colpiti e commossi dalle lusinghiere parole che Salza ha dedicato alla nostra proposta formativa e alla nostra organizzazione. Durante l’incontro, abbiamo avuto modo di esplorare l’opportunità di future collaborazioni. L’apprezzamento di un talento indiscusso come Nello Salza – che presto calcherà anche il prestigioso palco di Sanremo – rafforza ulteriormente la nostra convinzione nell’eccellenza del nostro percorso didattico e artistico,” hanno concluso i responsabili del “Mille e una Nota”.