Campania: De Luca Impone Ulteriori Restrizioni, Stop a Seconde Case e Corsi Frontali
La Regione Campania ha annunciato un’ulteriore stretta sulle attività e gli spostamenti, con un nuovo provvedimento che rimarrà in vigore fino al periodo pasquale. La nona ordinanza del 2021, e la centoottoesima dall’inizio della pandemia, emanata dalla Presidenza regionale, sarà firmata stasera per entrare in vigore già da domani, martedì 16 marzo.
Tra le principali disposizioni, che avranno validità fino al 3 aprile, figurano il divieto di svolgimento in presenza delle attività didattiche e formative, inclusi esami e verifiche, per corsi di lingua, teatro e simili. La formazione professionale potrà procedere in modalità frontale solo se strettamente indispensabile e nel rispetto delle direttive del DPCM del 2 marzo 2021, articolo 25 comma 7. Similmente, viene sospesa la possibilità di condurre in presenza le lezioni teoriche e pratiche delle autoscuole e scuole nautiche, precluse per il conseguimento di qualsiasi categoria di patente.
A partire da venerdì 18 marzo 2021 e con efficacia fino al 5 aprile 2021, vengono altresì vietati gli spostamenti dalla propria residenza, domicilio o dimora abituale all’interno del territorio campano verso le abitazioni secondarie ubicate nella medesima regione. Sono contemplate eccezioni esclusivamente per documentate motivazioni di necessità o urgenza, e per il tempo rigorosamente essenziale.
Il pacchetto di misure include anche limitazioni per il trasporto pubblico locale, il cui “coefficiente di riempimento” non dovrà superare il 50 per cento della capienza massima. Sarà pertanto necessaria una rimodulazione dei servizi per garantire la copertura quotidiana indispensabile. L’ordinanza sarà finalizzata e pubblicata nelle prossime ore.
