La Visione di De Caro per il Futuro delle Officine Trenitalia a Benevento
Riconosco le inquietudini espresse dai sindacati di settore riguardo al destino delle Officine di Riparazione Trenitalia di Benevento. Appare decisamente contraddittorio investire ingenti risorse in opere infrastrutturali di grande portata – quali la linea AV/AC Napoli/Bari, l’elettrificazione del percorso Benevento-Avellino-Salerno e l’ammodernamento tecnologico della tratta Benevento-Napoli via Cancello – senza contemporaneamente delineare un futuro altrettanto promettente per un’officina che rappresenta un’unicità nelle aree interne della Campania. Questa struttura, infatti, è specializzata in motori a trazione diesel, un ambito che richiederà una riconversione in vista dell’imminente transizione verso la trazione elettrica.
La pianificazione strategica è l’antitesi di un approccio “alla giornata”. Abbiamo il dovere, al momento opportuno, di immaginare e attuare la riconversione produttiva di questa storica e prestigiosa realtà industriale della nostra città. L’obiettivo non è solo salvaguardare i livelli occupazionali attuali, ma anche garantirle una prospettiva di vitalità a lungo termine.
Sarebbe auspicabile un’iniziativa congiunta da parte della deputazione parlamentare sannita per organizzare un incontro con l’Amministratore Delegato della holding Ferrovie dello Stato, ente che detiene il controllo completo di Trenitalia. Questo passo è essenziale per trasformare la nostra proposta in un piano d’azione concreto.
