Volume antico venduto online: smascherato un raggiro digitale, 50enne deferito

Volume antico venduto online: smascherato un raggiro digitale, 50enne deferito

I Carabinieri della Stazione di Torella dei Lombardi hanno formalmente deferito un uomo di cinquant’anni, proveniente dalla provincia di Modena, ritenuto coinvolto in un’attività fraudolenta. L’indagine è stata avviata in seguito alla segnalazione di un residente locale che, desideroso di acquisire un’antica opera letteraria, aveva concluso la compravendita versando 2.700 euro sul conto bancario del venditore. Tuttavia, la sua delusione è stata grande quando ha ricevuto un testo differente da quello pattuito.

Nel tentativo di esercitare il suo diritto di recesso e ottenere un rimborso, la vittima ha cercato di ristabilire i contatti con l’inserzionista, il quale, tuttavia, è risultato irrintracciabile attraverso i riferimenti precedentemente forniti. Le meticolose verifiche condotte dai militari dell’Arma hanno permesso di risalire all’identità del presunto autore del raggiro che, alla luce delle prove raccolte, è stato segnalato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente.

Si rinnova, pertanto, l’importanza di seguire i consigli diffusi con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”. Questa campagna, fortemente voluta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino e attuata in modo capillare da tutti i reparti sul territorio, mira a una prevenzione specifica di questo genere di reato predatorio. È cruciale imparare a identificare le situazioni a maggiore rischio e, di conseguenza, adottare i comportamenti più opportuni, mantenendo sempre un’estrema cautela di fronte ad acquisti eccessivamente vantaggiosi, che potrebbero nascondere una truffa o la commercializzazione di beni rubati.