Ospedale Criscuoli: L’Appello di Marandino per Terapia Intensiva e Cardiologia Bloccate da Carenze
Il primo cittadino di Sant’Angelo dei Lombardi, Marco Marandino, ha lanciato un vibrante allarme riguardo alla situazione dell’Ospedale Criscuoli. Attraverso una missiva dettagliata, indirizzata a figure istituzionali di alto profilo – tra cui il Ministro Speranza, il Commissario Figliuolo, il Governatore De Luca, il Sottosegretario Sibilia e la Dottoressa Morgante – Marandino ha evidenziato gravi e persistenti criticità.
La sua comunicazione mira a portare all’attenzione delle suddette autorità, ognuna per il proprio ambito di competenza, la complessa realtà del polo ospedaliero locale, ponendo un’enfasi specifica sui reparti di terapia intensiva e cardiologia.
Per quanto concerne l’unità di terapia intensiva, Marandino ha sottolineato come, sebbene sia stata realizzata grazie a un consistente finanziamento regionale e a contributi derivanti da raccolte fondi private, la sua piena operatività sia ostacolata dalla prolungata assenza di personale medico e infermieristico dedicato. L’attivazione di questo reparto e la sua messa a regime sono considerate di estrema urgenza, soprattutto in considerazione dell’intensa pressione che l’attuale emergenza sanitaria sta imponendo sulle altre strutture ospedaliere attive nella regione.
In relazione al reparto di cardiologia, sebbene il sindaco esprima soddisfazione per l’esito del concorso che ha portato all’assunzione di nuovi medici specialisti (cardiologi), egli lamenta una completa insufficienza di personale infermieristico. Tale mancanza si rivela un fattore determinante che impedisce il regolare funzionamento del servizio.
Concludendo il suo accorato appello, Marandino ha espresso la ferma speranza in un sollecito e concreto intervento per risolvere le criticità esposte, restando in attesa delle azioni che le autorità interpellate riterranno opportuno avviare in merito.
