Sigilli a Ospedaletto d’Alpinolo: Chiusura d’Impresa per Smaltimento Illegale di Sottoprodotti Animali Senza Giustificazioni

Sigilli a Ospedaletto d’Alpinolo: Chiusura d’Impresa per Smaltimento Illegale di Sottoprodotti Animali Senza Giustificazioni

In Irpinia, la vigilanza dei Carabinieri del Gruppo Forestale rimane un punto focale. L’Arma continua a programmare e attuare servizi mirati a identificare e contrastare le violazioni connesse alla gestione illecita dei rifiuti, con l’obiettivo primario di salvaguardare l’ambiente e la salute pubblica.

Nel quadro di queste operazioni di controllo, i militari della Stazione Forestale di Summonte hanno segnalato alle autorità giudiziarie il proprietario di un impianto produttivo situato a Ospedaletto d’Alpinolo. L’uomo è stato ritenuto responsabile di diverse infrazioni alle normative del settore agroalimentare.

In particolare, a seguito di un’ispezione condotta lo scorso ottobre, in collaborazione con il personale dell’ASL di Avellino, erano state riscontrate gravi deficienze igienico-sanitarie all’interno dello stabilimento. Tra le contestazioni più significative, spiccava la presenza di “Sottoprodotti di Origine Animale” (SOA), per i quali era stato imposto l’obbligo immediato di smaltimento.

Poiché il titolare dell’attività non è stato in grado di fornire alcuna prova convincente del corretto smaltimento dei SOA, le conseguenze non si sono fatte attendere: oltre alla denuncia formale alla Procura della Repubblica di Avellino, l’impresa ha subito l’immediata chiusura e il titolare è stato sanzionato con una multa amministrativa di 2.000 euro.