L’agitazione e le tensioni tra il personale EAV DTA bacino beneventano in vista del passaggio dei servizi ad A.Ir. s.p.a, come già esposte nel precedente comunicato di queste OO.SS., sono arrivate a tal punto che i lavoratori che fino a questo momento, grazie al senso di responsabilità e abnegazione avevano garantito il servizio sorvolando sulle tante inefficienze tecniche del parco autobus, delle carenze strutturali dell’officina manutenzione, della sicurezza del servizio, hanno preso atto che non c’è stata attenzione alcuna da parte delle aziende sulle problematiche sollevate e pertanto, spontaneamente, non hanno preso servizio in quanto i mezzi aziendali, per lo più obsoleti, non erano nelle condizioni tali da poter circolare, anche e soprattutto per garantire la sicurezza dei trasportati visto che si sono riscontrate anomalie tecniche sulle parti meccaniche e sulla dotazione a bordo previste dalla normativa vigente sulla sicurezza. Purtroppo anche questa volta i lavoratori si sono trovati nelle condizioni di assumersi delle responsabilità che non sono proprie e un onere che va ascritto ad altri soggetti. Le scriventi OO.SS. sono vicine ai lavoratori, condividendone le preoccupazioni, solidali con le rivendicazioni legittimamente reclamate, stigmatizzando l’atteggiamento delle aziende che non hanno dato risposte alle richieste di chiarimenti avanzate dai lavoratori sulle buste paga, sul T.F.R., sul Piano Industriale, sulla soluzione per i lavoratori degli appalti EAV DTA. In aggiunta, le scriventi avevano chiesto urgente incontro congiunto alle controparti per discutere queste problematiche, in data 22/09/2016 e la sola A.Ir., in data 27/09/2016, ha convocato le Segreterie Provinciali per domani 30 settembre, ultimo giorno utile prima del passaggio dei servizi, in tal modo delegittimando e mancando di rispetto alle Segreterie Provinciali delle OO.SS.; nello stesso tempo si denuncia il grave comportamento dell’azienda A.Ir. che spudoratamente invia propri funzionari nel deposito di Benevento a insinuare esuberi di personale, trasferimenti di impiegati amministrativi, non rendendosi assolutamente conto delle preoccupazioni e delle tensioni che da tempo perdurano tra questi lavoratori. Tutto questo ha generato un clima di forte apprensione e inquietudine che conseguentemente sono sfociate in scoramento e smarrimento tanto che nessuno più ha voluto gravarsi di garantire, nelle condizioni precedentemente enunciate, la continuità e l’efficacia del servizio. Queste OO.SS. censurano il comportamento delle società EAV DTA, della A.Ir., della stessa Holding EAV, delle Istituzioni che non si sono assolutamente interessate a queste questioni ribadendo che se non si avranno i chiarimenti e le precisazioni richiesti, tali da fugare ogni dubbio sul futuro dei lavoratori EAV DTA del bacino beneventano, le iniziative di lotta proseguiranno nei modi che, con molta probabilità, non saranno facilmente controllabili.