Paupisi Omaggia Don Tommaso Boscaino: La Piazza Comunale Porta Ora il Suo Nome
Il Comune di Paupisi si appresta a vivere una giornata di grande significato: sabato 12 giugno, la piazza principale di fronte al palazzo municipale sarà ufficialmente intitolata a Don Tommaso Boscaino. Si conclude così un percorso iniziato nel 2019, sostenuto con ferma volontà dall’amministrazione locale.
La mattinata avrà inizio alle ore 9:30 con la celebrazione della Santa Messa di Cresima, officiata da Sua Eccellenza l’Arcivescovo Monsignor Felice Accrocca, a cui farà seguito la solenne cerimonia di dedica dello spazio urbano al sacerdote. Attraverso il manifesto di invito alla cittadinanza, il Comune di Paupisi ha voluto rimarcare la figura di Don Tommaso Boscaino come quella di un pastore che, dal 1944 al 2004, ha profuso “con umiltà, gioia e dedizione” la sua opera pastorale a servizio della comunità, cementando “per sempre il suo legame e il suo amore per Paupisi”.
Non poteva mancare la voce del sindaco, Antonio Coletta, che si è detto “profondamente entusiasta e orgoglioso” di questa intitolazione. Ha sottolineato come si tratti della stessa piazza dove Don Tommaso risiedeva, evidenziando che “l’idea di dedicare uno spazio così significativo al sacerdote, che per oltre cinquant’anni ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale, sia spirituale che umano, per l’intera collettività, era già presente da tempo”. “Abbiamo agito con celerità – ha precisato Coletta – avviando nel 2019 l’iter per ottenere il necessario beneplacito dalla Prefettura. Una volta acquisito, nel 2020, l’emergenza legata al COVID purtroppo ci ha impedito di celebrare l’inaugurazione nella maniera che si conveniva, volendo garantire la presenza di tutti i cittadini e di quanti avevano nutrito affetto per Don Tommaso, inclusi parenti e amici. L’occasione propizia si è infine presentata proprio in concomitanza con le celebrazioni delle Cresime del 12 giugno, che si svolgeranno nella medesima piazza. Per questo, ha espresso un sentito ringraziamento a Sua Eccellenza Accrocca per la disponibilità offerta. “Sarà una giornata splendida – ha concluso il primo cittadino – nel ricordo del nostro amato Don Tommaso.”
Giancamillo Morelli, vicesindaco di Paupisi, ha a sua volta espresso la propria soddisfazione: “Chi, come me, ha avuto la fortuna di conoscere e voler bene a Don Tommaso Boscaino, riconoscendo in lui l’amico di tutti, sempre affabile e disponibile, non potrà che accogliere con gioia questa iniziativa.” Richiamando il pensiero di Montanelli sull’impossibilità di comprendere il presente senza conoscere il passato, Morelli ha aggiunto: “Ritengo che la figura di Don Tommaso rappresenti un pilastro imprescindibile del nostro passato, essendo stato per decenni un’autentica istituzione per la nostra comunità paupisana. Che Dio l’abbia in gloria – ha chiosato Morelli – e sono lieto che anche le generazioni più giovani e coloro che non hanno avuto modo di incontrarlo di persona potranno così farsi un’idea della grandezza e del profondo impatto che ha avuto sul nostro paese.”
