Benevento, Allarme al Cortile Scolopi: Il PD Domanda Trasparenza sui Danni ad Alberi Secolari.

Benevento, Allarme al Cortile Scolopi: Il PD Domanda Trasparenza sui Danni ad Alberi Secolari.

Secondo quanto diffuso dai media, un’operazione condotta di recente nel cortile dell’edificio storico che fu Collegio dei Padri Scolopi – ora sede della scuola materna Bosco Lucarelli in piazza Piano di Corte – avrebbe causato danni gravi e irreversibili a maestosi alberi centenari e a un glicine ultracentenario. Tale evento è di un’inaudita gravità. La questione assume contorni ancor più preoccupanti alla luce della presa di posizione di Legambiente Benevento e della segnalazione formale, corredata da denuncia, sporta dal Presidente del Conservatorio, professor Antonio Verga. È incomprensibile e intollerabile che un simile patrimonio arboreo di inestimabile valore, per giunta situato nel cuore del centro storico e in un’area riconosciuta dall’UNESCO, possa aver subito un tale scempio senza giustificazioni plausibili e, stando alle fonti giornalistiche, in aperta violazione delle normative vigenti per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente e del paesaggio. Comprendiamo pienamente lo sconcerto e l’incredulità espressi tanto dai residenti quanto dai rappresentanti di Legambiente Benevento di fronte a un simile accaduto. Queste essenze arboree rappresentano un’autentica oasi di verde nel tessuto urbano centrale, oltre che un motivo di orgoglio per la città e un’attrazione per i numerosi turisti e visitatori che ogni giorno percorrono il centro storico. Auspichiamo che le autorità preposte indaghino prontamente e facciano immediata chiarezza su quanto accaduto. Ribadiamo la necessità di una svolta decisa nell’approccio verso il rispetto e la cura delle aree verdi urbane, dell’ecosistema locale e del prezioso paesaggio culturale di cui la nostra splendida città è ricca, elementi purtroppo troppo spesso trascurati e privi di un’attenzione costante e appropriata.