Il Sostegno ai Vulnerabili: Un Dovere Costante, Non Uno Spot Elettorale
L’opposizione al modello amministrativo incarnato da Clemente Mastella significa contestare una gestione caratterizzata da inefficienza e incoerenza. L’annuncio, da parte del Sindaco in carica, di misure di assistenza per i nuclei familiari in maggiore difficoltà, veicolato attraverso una conferenza stampa, rappresenta la chiara manifestazione di una politica che strumentalizza le necessità dei cittadini per mero tornaconto elettorale. Tale iniziativa, per quanto ne sappiamo, si palesa priva di qualsiasi fondamento formale: manca una delibera ufficiale, non è stata preceduta da un confronto nelle commissioni consiliari, né da un passaggio in un Consiglio Comunale sempre più escluso dai processi decisionali, e tantomeno si è avvalsa del parere degli enti preposti.
Desideriamo ribadire il nostro fermo appoggio alla necessità imprescindibile di supportare i segmenti più vulnerabili della società; interventi di tale natura dovrebbero essere prioritari e costantemente attuati. A tal proposito, ricordiamo di aver insistentemente sollecitato il Sindaco, durante le fasi più critiche dell’emergenza pandemica, a intavolare un confronto costruttivo per implementare congiuntamente ogni misura necessaria. L’operato dei governi succedutisi, prima con Giuseppe Conte e poi con Mario Draghi, ha dimostrato un forte orientamento verso il supporto al reddito delle persone maggiormente svantaggiate, attraverso l’erogazione di fondi straordinari destinati alle municipalità per la gestione dell’emergenza.
Curiosamente, tuttavia, a pochi mesi dalla scadenza elettorale, il Sindaco Mastella prosegue la sua incessante campagna mediatica, spaziando dai consigli per affrontare l’afa estiva all’annuncio del ripristino di infrastrutture urbane quali strade e marciapiedi, un classico intramontabile delle fasi pre-elettorali. Promuovere il benessere delle famiglie mediante l’implementazione di politiche sociali concrete e finalizzate a elevare le condizioni di vita è un obbligo inderogabile di ogni amministrazione locale, da perseguire quotidianamente fin dall’insediamento, con modalità trasparenti e prospettive a lungo termine. Non si tratta, dunque, di una mera mossa propagandistica da sfoderare a ridosso delle urne.
