Peppino Ilario annuncia la sua discesa in campo per Rotondi

Peppino Ilario annuncia la sua discesa in campo per Rotondi

Cari concittadini, amiche e amici, ci troviamo alla soglia di un nuovo anno, dopo aver superato un periodo di inaudita difficoltà che ha messo a dura prova il nostro territorio sia sul fronte sanitario che su quello economico. Sebbene la strada sia ancora lunga, l’alba di questo 2021 ci esorta a guardare al futuro con rinnovata speranza e determinazione.

Ho profondamente meditato sulle esperienze condivise e sul significato profondo di ciò che abbiamo vissuto. In questo momento cruciale, il più complesso dal dopoguerra, la nostra piccola comunità dimostra un desiderio senza precedenti di riappropriarsi del proprio destino, manifestando una partecipazione civica che attesta la vitalità e la saldezza del legame tra cittadini, ambiente e istituzioni. È stato in un contesto di dialogo costante, e che continua tuttora, con molti di voi, che ho cercato di comprendere come poter contribuire attivamente. Le numerose sollecitazioni che, con mia grande sorpresa, mi sono pervenute spontaneamente, hanno trovato in me una risposta meditata e ponderata, maturata anche in vista della naturale conclusione del mio incarico di direttore del Conservatorio di Benevento.

Per queste ragioni, con il coraggio che i momenti difficili ci impongono e con la consapevolezza di potermi dedicare completamente a questa sfida, vi annuncio oggi la mia disponibilità a candidarmi alla carica di sindaco di Rotondi. Permettetemi di chiarire un aspetto fondamentale: la mia proposta non si configura come una candidatura partitica, bensì come espressione di una buona politica al servizio della comunità; non sarà dunque un’azione di servilismo, ma di autentico servizio civico. Le urgenze del nostro tempo sono chiare – penso innanzitutto al lavoro e alla sanità – ma sono pienamente disponibile ad accogliere ogni suggerimento e contributo.

Pertanto, rivolgo un appello a tutti, nessuno escluso, affinché mi supportino in questo progetto civico di vasta portata, ideato per proiettare la nostra Rotondi nel terzo millennio. Molteplici sono gli ambiti in cui intervenire: dal recupero del patrimonio immobiliare alla completa digitalizzazione, dal rilancio culturale di una terra che vanta una spiccata vocazione per l’arte contemporanea al potenziamento dei settori industriale e agro-alimentare, senza dimenticare la fondamentale tutela del nostro ambiente montano e il miglioramento complessivo della qualità della vita.

C’è un vasto impegno che ci attende, molto lavoro da affrontare: è tempo di rimboccarci le maniche e di prepararci, INSIEME, a costruire un futuro migliore e più equo per tutti.