Benevento Segna un Traguardo Storico: L’Alba del Primo Forum Giovanile
La città di Benevento si prepara a inaugurare un capitolo inedito nella sua storia civica con l’imminente elezione del suo primo Forum Giovanile. Lunedì scorso, l’albo pretorio del Comune ha reso disponibili gli elenchi dei 784 cittadini aventi diritto a partecipare a questa storica votazione. Non appena tali liste saranno ufficialmente definitive, i giovani interessati potranno avanzare le proprie candidature per i venti posti nell’assemblea del Forum. Le operazioni di voto si terranno per l’intera giornata di sabato 26 giugno.
Carmen Coppola, Assessore alle Politiche Giovanili, ha espresso con entusiasmo il suo personale apprezzamento e quello dell’intera amministrazione per questo significativo obiettivo in procinto di essere raggiunto. Coppola ha sottolineato l’importanza epocale dell’evento, evidenziando che per la prima volta il capoluogo si doterà di un organo rappresentativo per la gioventù. Ciò consentirà ai giovani di Benevento di esprimere le proprie istanze e opinioni in modo strutturato e riconosciuto dalle istituzioni cittadine. L’Assessore ha inoltre rivelato che la creazione di questo Forum è stata una priorità fin dal momento in cui le è stata conferita la delega alle politiche giovanili dal Sindaco Mastella.
Grazie a un’intensa collaborazione sviluppata in soli pochi mesi con gli uffici comunali, e in particolare con il dirigente di settore, Gennaro Santamaria, l’amministrazione ha già conseguito risultati notevoli nell’ambito delle politiche dedicate ai giovani. Tra le iniziative già avviate o in corso, l’Assessore ha menzionato: la presentazione della candidatura al bando ANCI “Fermenti in Comuni”, il cui eventuale finanziamento aprirà le porte a significative esperienze formative e professionali per molti ragazzi del territorio; la ripresentazione di un progetto alla Regione Campania nell’ambito di “Garanzia Giovani”, volto a offrire opportunità lavorative all’interno del Comune di Benevento a un numero sostanzioso di giovani in condizioni di svantaggio; e l’inizio, in questi giorni, di diversi progetti che coinvolgono trentasei giovani attivi nel Servizio Civile comunale.
Coppola ha chiosato riaffermando che, nel giro di pochi mesi, l’operato dell’amministrazione ha chiaramente evidenziato la sua dedizione verso uno dei patrimoni più preziosi del territorio: i giovani. Essi rappresentano, a suo dire, “il futuro e la speranza” della comunità sannita.
