• Chi Siamo
  • Contatti
sabato 21 Maggio, 2022
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Il 23 maggio un minuto di silenzio  per ricordare i  30 anni della strage di Capaci.

    Il 23 maggio un minuto di silenzio per ricordare i 30 anni della strage di Capaci.

    Covid. In Campania 2626 positivi su 19955 test

    Covid. In Campania 2626 positivi su 19955 test

    Mortaruolo: in agricoltura non bastano più gli annunci

    Campania. 17 milioni di euro per la mitigazione del rischio sismico

    Covid. Asl Av: 203 positivi su 1344 test

    Pronti a denunciare banche, Poste italiane e altri responsabili per induzione all’usura

    Pronti a denunciare banche, Poste italiane e altri responsabili per induzione all’usura

    Storia di una chiesa, di un papa e di una suora

    Storia di una chiesa, di un papa e di una suora

    Trending Tags

    • Cronaca
      Incendio al terzo piano di un edificio, evacuato lo stabile

      Incendio al terzo piano di un edificio, evacuato lo stabile

      Associazione di tipo mafioso, in esecuzione in Campania 25 ordinanze cautelari

      Benevento. Esplode alcuni colpi di pistola prima in casa e poi in strada

      Covid-19. Coldiretti Campania, da Regione 79 mln per agricoltura.

      Covid. Al Rummo è deceduto un 37 enne di San Martino VC

      Cervinara. Due ragazzi fumano uno spinello incuranti dei passati. Avevano anche cocaina.

      Cervinara. Due giovani denunciati per ricettazione

      Autocarro in transito prende fuoco sull’A16

      Autocarro in transito prende fuoco sull’A16

      Mortale incidente stradale a Vallesaccarda

      Mortale incidente stradale a Vallesaccarda

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Il 23 maggio un minuto di silenzio  per ricordare i  30 anni della strage di Capaci.

        Il 23 maggio un minuto di silenzio per ricordare i 30 anni della strage di Capaci.

        Covid. In Campania 2626 positivi su 19955 test

        Covid. In Campania 2626 positivi su 19955 test

        Mortaruolo: in agricoltura non bastano più gli annunci

        Campania. 17 milioni di euro per la mitigazione del rischio sismico

        Covid. Asl Av: 203 positivi su 1344 test

        Pronti a denunciare banche, Poste italiane e altri responsabili per induzione all’usura

        Pronti a denunciare banche, Poste italiane e altri responsabili per induzione all’usura

        Storia di una chiesa, di un papa e di una suora

        Storia di una chiesa, di un papa e di una suora

        Trending Tags

        • Cronaca
          Incendio al terzo piano di un edificio, evacuato lo stabile

          Incendio al terzo piano di un edificio, evacuato lo stabile

          Associazione di tipo mafioso, in esecuzione in Campania 25 ordinanze cautelari

          Benevento. Esplode alcuni colpi di pistola prima in casa e poi in strada

          Covid-19. Coldiretti Campania, da Regione 79 mln per agricoltura.

          Covid. Al Rummo è deceduto un 37 enne di San Martino VC

          Cervinara. Due ragazzi fumano uno spinello incuranti dei passati. Avevano anche cocaina.

          Cervinara. Due giovani denunciati per ricettazione

          Autocarro in transito prende fuoco sull’A16

          Autocarro in transito prende fuoco sull’A16

          Mortale incidente stradale a Vallesaccarda

          Mortale incidente stradale a Vallesaccarda

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Cronaca

          Polizia di Stato vicina ai giovani per sviluppare senso di responsabilità sociale

          30 Maggio 2018
          in Cronaca
          2 min read
          0
          Polizia di Stato vicina ai giovani per sviluppare senso di responsabilità sociale
          CondividiInvia su Whatsapp

          “La Polizia di Stato è vicina ai giovani per contribuire a sviluppare il senso di responsabilità sociale dei cittadini di domani”. Così il Questore di Benevento, Giuseppe Bellassai intervenendo questa mattina presso la sala riunioni della Questura alla conferenza stampa indetta per tracciare il bilancio finale dei progetti promosse nel corso dell’anno scolastico 2017/2018 nelle scuole della provincia di Benevento. Sono intervenuti alla conferenza anche Daniele De Martino – Compartimento di Polizia Postale di Napoli; Monica Matano – dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale di Benevento; Lorena Capolupo – Primo Dirigente della Questura di Benevento. “Il nostro obiettivo – ha spiegato il Questore – è stato quello di consolidare il rapporto di fiducia con gli studenti e favorire la loro partecipazione nell’amministrazione della sicurezza. In quest’ottica la Questura di Benevento ha concepito i tre progetti che sono stati realizzati in questo anno scolastico. Tanti sono stati gli appuntamenti con gli alunni, per i quali è stata prevista un’attività differenziata in base alla loro età”.
          I progetti
          1. Progetto provinciale, senza concorso, dal titolo “Contro il bullismo… insieme. Bullo in rete”. Partendo dai diritti e doveri sanciti dalla carta costituzionale, la Polizia di Stato ha illustrato ai ragazzi il modo di comportarsi di fronte al fenomeno del bullismo, che costituisce per i ragazzi il rischio più grave di violazione delle libertà personali cui possono incorrere in veste di vittima o testimone, nonché di autore, partendo dalla considerazione che a volte i giovani adolescenti non hanno la piena consapevolezza delle proprie azioni e delle loro conseguenze. Gli operatori della Polizia di Stato hanno parlato ai ragazzi anche del fenomeno del “Cyberbullismo” invitandoli ad un uso consapevole ed attento della rete e dei rischi cui possono incorrere.
          2. Progetto provinciale, senza concorso, con titolo “Conoscere per Prevenire”. Ha riguardato il tema della droga tra i giovani e ha visto la presenza anche di esperti dell’ARPAC. Durante gli incontri sono state illustrate le conseguenze dell’uso delle sostanze stupefacenti non solo dal punto di vista giuridico-normativo ma anche psico-fisico.
          3. Progetto indetto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza dal titolo “PretenDiamo Legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa”. È stato finalizzato alla promozione della cultura della legalità. Gli operatori della Questura di Benevento hanno affrontato il tema della legalità stimolando gli studenti alla riflessione sul fatto che solo respingendo l’indifferenza e la rassegnazione è possibile essere protagonisti attivi e consapevoli di un vero cambiamento all’insegna della legalità, combattendo l’omertà e le forme diffuse di illiceità.

          “L’educazione alla legalità – ha sottolineato il Questore Bellassai – ha per oggetto la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, i valori della democrazia, l’esercizio dei diritti di cittadinanza. Educare alla legalità significa elaborare e diffondere la cultura dei valori civili, consente l’acquisizione di una nozione più profonda dei diritti di tutti, partendo dalla consapevolezza della reciprocità fra soggetti dotati della stessa dignità. Essa aiuta a comprendere come l’organizzazione della vita personale e sociale si fondi su un sistema di relazioni giuridiche, sviluppa la consapevolezza che condizioni quali dignità, libertà, solidarietà, sicurezza non possano considerarsi come acquisite per sempre, ma vanno perseguite, volute e, una volta conquistate, protette. Oltre ad essere una premessa culturale indispensabile, l’educazione alla legalità si pone come un sostegno operativo quotidiano, perché solo un’azione radicata saldamente nelle coscienze e nella cultura dei giovani, potrà acquisire caratteristiche di duratura efficienza, di programmata risposta all’incalzare del fenomeno criminale”.

          Previous Post

          Tg Sei Web del 30/05/2018

          Next Post

          Cervinara ha bisogno di te: a che punto stiamo con il Puc?

          Related Posts

          Incendio al terzo piano di un edificio, evacuato lo stabile
          Cronaca

          Incendio al terzo piano di un edificio, evacuato lo stabile

          21 Maggio 2022
          Associazione di tipo mafioso, in esecuzione in Campania 25 ordinanze cautelari
          Cronaca

          Benevento. Esplode alcuni colpi di pistola prima in casa e poi in strada

          21 Maggio 2022
          Covid-19. Coldiretti Campania, da Regione 79 mln per agricoltura.
          Cronaca

          Covid. Al Rummo è deceduto un 37 enne di San Martino VC

          21 Maggio 2022
          Cervinara. Due ragazzi fumano uno spinello incuranti dei passati. Avevano anche cocaina.
          Cronaca

          Cervinara. Due giovani denunciati per ricettazione

          21 Maggio 2022
          Autocarro in transito prende fuoco sull’A16
          Cronaca

          Autocarro in transito prende fuoco sull’A16

          21 Maggio 2022
          Mortale incidente stradale a Vallesaccarda
          Cronaca

          Mortale incidente stradale a Vallesaccarda

          21 Maggio 2022
          Next Post

          Cervinara ha bisogno di te: a che punto stiamo con il Puc?

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Incendio al terzo piano di un edificio, evacuato lo stabile
          • Benevento. Esplode alcuni colpi di pistola prima in casa e poi in strada
          • Il 23 maggio un minuto di silenzio per ricordare i 30 anni della strage di Capaci.
          • Covid. In Campania 2626 positivi su 19955 test
          • Campania. 17 milioni di euro per la mitigazione del rischio sismico
          • Covid. Al Rummo è deceduto un 37 enne di San Martino VC
          • Cervinara. Due giovani denunciati per ricettazione
          • Autocarro in transito prende fuoco sull’A16

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          Primo Piano Ultime Notizie Ultimer Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Incendio al terzo piano di un edificio, evacuato lo stabile
          • Benevento. Esplode alcuni colpi di pistola prima in casa e poi in strada
          • Il 23 maggio un minuto di silenzio per ricordare i 30 anni della strage di Capaci.
          • Covid. In Campania 2626 positivi su 19955 test
          • Campania. 17 milioni di euro per la mitigazione del rischio sismico
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.