Un’Alleanza Consolidata: Poste Italiane e Guardia di Finanza Rafforzano la Cooperazione per la Legalità Economico-Finanziaria

Un’Alleanza Consolidata: Poste Italiane e Guardia di Finanza Rafforzano la Cooperazione per la Legalità Economico-Finanziaria

Poste Italiane e la Guardia di Finanza hanno formalizzato un accordo potenziato, volto a rafforzare la diffusione dei principi di legalità e trasparenza nel panorama economico e a intensificare la prevenzione delle condotte illecite di natura finanziaria. Questa intesa, che consolida ulteriormente la partnership già avviata nel 2017 tra l’azienda e il Corpo, è stata sottoscritta oggi dall’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, e dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana.

Le finalità congiunte mirano al contrasto vigoroso di fenomeni quali l’evasione e l’elusione fiscale, le frodi in ambito tributario, gli abusi relativi alla spesa pubblica, la criminalità economico-finanziaria organizzata, il riciclaggio di denaro, la contraffazione e le pratiche fraudolente connesse ai sistemi di pagamento.

Nello specifico, il protocollo prevede che Poste Italiane supporterà attivamente l’azione di prevenzione e repressione, mettendo a disposizione della Guardia di Finanza il proprio vasto patrimonio informativo. Tali dati saranno cruciali per identificare e neutralizzare gli illeciti nei settori di competenza istituzionale, inclusi quelli perpetrati attraverso l’impiego di tecnologie e strumenti digitali. In base a quanto stabilito, l’azienda fornirà in particolare gli accessi ai dati del sistema “Identity Check”, informazioni essenziali per le indagini finalizzate a prevenire e contrastare le frodi e ogni altra attività illegale di carattere economico-finanziario.

L’accordo prevede inoltre l’organizzazione di riunioni periodiche. Questi incontri avranno lo scopo di monitorare i progressi della collaborazione, condividere aggiornamenti sui nuovi schemi di frode emergenti e definire le strategie operative da adottare.