Campania, Il Premio “Padre Pio” Celebra il Merito Civico per Solidarietà e Inclusione Sociale
L’iniziativa del Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, Paolo Colombo, ha dato vita al “Premio Padre Pio” per il merito civico, un riconoscimento dedicato a coloro che si distinguono per l’impegno nella solidarietà e nell’inclusione delle persone con disabilità.
I premi relativi all’edizione 2020 saranno consegnati nel corso di una cerimonia solenne che si terrà giovedì 20 maggio, alle ore 11:00, presso l’Aula del Consiglio Regionale della Campania, ubicata al Centro Direzionale di Napoli, isola F13. L’evento sarà trasmesso in diretta via Facebook, sulle pagine ufficiali del Consiglio regionale della Campania e del Garante regionale delle persone con disabilità, permettendo così un’ampia partecipazione.
Alla cerimonia presenzieranno il Garante regionale delle persone con disabilità e il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero. La conduzione dei lavori sarà affidata alla giornalista Gabriella Peluso, attuale Responsabile dell’Ufficio Stampa del Consiglio Regionale della Campania.
Per l’anno 2020, il “Premio Padre Pio” è stato assegnato a diverse figure e realtà che hanno lasciato un segno significativo:
* **Il Cardinale Crescenzio Sepe**, già Arcivescovo metropolita di Napoli, è stato onorato per la sua profonda dedizione sia in ambito religioso che civile, attraverso la quale ha costantemente dimostrato vicinanza e promosso sentimenti di amore e speranza per i più vulnerabili.
* **L’Ordine dei Medici**, nella persona del suo Presidente Bruno Zuccarelli, riceverà il premio in segno di gratitudine per l’assistenza eroica e l’eccezionale impegno profuso nei confronti dei più fragili durante la fase critica della pandemia da Covid-19.
* **L’Ordine delle professioni infermieristiche**, con Teresa Rea che ritirerà il riconoscimento, viene premiato per il suo ruolo insostituibile e l’abnegazione dimostrata.
* **L’Istituto Comprensivo Statale “Regina Margherita – Leonardo da Vinci” di Avellino**, rappresentato dalla Preside Fiorella Pagliuca, si è distinto per aver prontamente implementato un progetto di inclusione rivolto agli alunni con specifiche esigenze educative, trasformandolo in un’autentica e concreta esperienza di integrazione.
* **L’Azienda Sagres s.r.l. di Santa Maria Capua Vetere (CE)**, attraverso l’amministratore delegato Giacomo De Felice, è stata riconosciuta per la sua esemplare e rigorosa applicazione delle normative relative all’assunzione di persone con disabilità, evidenziando una spiccata attenzione e sensibilità nell’inserimento professionale dei lavoratori appartenenti alle categorie protette.
* Infine, il **Comune di Monteverde**, con il Sindaco Francesco Ricciardi che ritirerà il premio, è stato elogiato come “il borgo più accessibile d’Italia” grazie all’ideazione e alla creazione di un innovativo percorso tattile-plantare, specificamente pensato per persone ipovedenti.
