Benevento protagonista: La cinquina finale del Premio Strega svelata per la prima volta in Campania
L’amministrazione comunale di Benevento, per voce del Sindaco Clemente Mastella e dell’Assessore alla Cultura Rossella Del Prete, ha annunciato un evento di portata storica: la proclamazione della cinquina finalista del Premio Strega 2021 avverrà per la prima volta nella città campana. Questo traguardo inedito nei settantacinque anni di storia del prestigioso riconoscimento letterario avrà luogo il prossimo 10 giugno presso l’incantevole cornice del Teatro Romano.
Tale appuntamento riveste un’importanza cruciale per il panorama culturale italiano e rappresenta un’eccezionale vetrina mediatica per il capoluogo sannita. Il Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e sostenuto da Liquore Strega, consolida così ulteriormente l’indissolubile legame che lo unisce a Benevento, sua città d’origine.
La selezione dei volumi che si contenderanno il premio è affidata a una giuria composta da 660 elettori. A questi si aggiungono, oltre ai 400 Amici della domenica, le preferenze espresse da una vasta e qualificata platea: studiosi, traduttori e appassionati della lingua e letteratura italiana selezionati dagli Istituti Italiani di Cultura all’estero; lettori forti individuati da librerie indipendenti sparse su tutto il territorio nazionale; e i voti collettivi provenienti da scuole, università e diversi gruppi di lettura, inclusi i circoli promossi dalle Biblioteche di Roma.
Le procedure di voto telematico inizieranno lunedì 17 maggio alle ore 10 e culmineranno con lo scrutinio finale, che si terrà anch’esso presso il suggestivo Teatro Romano di Benevento.
