Il Prestigioso Premio Traiano: Un Omaggio all’Eccellenza Culturale nell’Antico Teatro Romano
Giovedì 8 luglio, alle ore 18:00, lo splendido Teatro Romano di Benevento aprirà le sue porte per ospitare la cerimonia del “Premio Traiano”. Questo significativo riconoscimento culturale, istituito su impulso del Centro di ricerca e applicazione tecnologica sul patrimonio culturale dell’Università Giustino Fortunato, si propone di valorizzare e celebrare coloro che eccellono nell’opera di divulgazione e promozione della cultura.
L’edizione 2021 vedrà l’UniFortunato insignire del Premio Traiano personalità e organizzazioni di spicco. Tra i premiati figurano la Fondazione Aliph (International Alliance for Protection of Heritage in Conflict Areas), Vincenzo Boccia – già presidente nazionale di Confindustria e ora presidente della LUISS –, lo storico e scrittore Andrea Frediani, e Marcello Rotili – professore emerito di Archeologia cristiana e medievale e direttore scientifico del Museo del Sannio di Benevento.
Il Magnifico Rettore Giuseppe Acocella ha evidenziato come l’Ateneo “Giustino Fortunato” intenda, attraverso questa iniziativa, ribadire la propria missione educativa. L’obiettivo è offrire a studenti e all’intera collettività beneventana esempi luminosi di impegno civile, sociale, culturale ed economico, fungendo da guida per la costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole.
Il Professor Livio Zerbini, direttore del Centro di ricerca e applicazione tecnologica sul patrimonio culturale dell’Università, ha rimarcato come il Premio Traiano sia rapidamente assurto a importante riconoscimento per le figure centrali del panorama culturale. Si tratta di individui che, profondamente legati alle nostre radici storiche, hanno dedicato la propria esistenza alla promozione e alla salvaguardia del vasto patrimonio culturale nazionale.
A causa delle attuali normative e restrizioni dettate dall’emergenza Covid-19, la partecipazione all’evento sarà limitata e riservata esclusivamente agli studenti e ai laureati dell’UniFortunato.
