Strategie Sanitarie per la Campania: L’Incontro tra De Luca e Alaia su Vaccini e Riapertura Scuole
Vincenzo Alaia, presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale campano, ha tenuto un vertice questa mattina a Palazzo Santa Lucia con il governatore Vincenzo De Luca. Al centro dei colloqui, le strategie per la campagna vaccinale in Campania e le azioni volte a contenere la propagazione del virus Covid-19.
Accompagnato dal cardioanestesista Nicola Guarente, consulente tecnico della Commissione, e dai suoi collaboratori Buonfiglio e Spizzuoco, il Presidente Alaia ha sottolineato l’intenzione del suo organo di operare in stretta collaborazione con il Presidente De Luca. L’obiettivo è strutturare e appoggiare efficacemente l’iniziativa di vaccinazione a livello regionale.
A margine del colloquio, Alaia ha ribadito l’impegno totale della Commissione a fornire il massimo supporto all’operato del Governatore e dell’Unità di Crisi regionale, specialmente in questo momento cruciale nella gestione della pandemia. Ha evidenziato come l’efficacia e la celerità del piano vaccinale potrebbero essere notevolmente potenziate da un’attenta raccolta delle istanze locali, un compito che i membri della Commissione possono assicurare con continuità. È essenziale, ha aggiunto, dedicare la massima cura all’organizzazione della seconda fase della campagna, predisponendo i centri di inoculazione e le sessioni vaccinali in modo ottimale e personalizzato per le diverse realtà territoriali della Campania.
Il Presidente Alaia ha inoltre espresso il suo plauso per la scelta di De Luca di potenziare le verifiche diagnostiche sul personale scolastico, con l’obiettivo di mantenere un monitoraggio accurato sull’incidenza dei contagi negli ambienti didattici. “È fondamentale adoperarsi con il massimo impegno per consentire la regolare ripresa delle attività scolastiche,” ha affermato Alaia, “ma solo a condizione che vengano garantite le più stringenti misure di sicurezza per studenti e insegnanti. In assenza di tali garanzie, concordo con il Governatore sulla necessità di ricorrere alla didattica a distanza per il tempo strettamente indispensabile. Lodevole, inoltre,” ha proseguito Alaia, “l’apertura del Presidente De Luca alla possibilità di includere il corpo docente e il personale ATA tra le categorie prioritarie del Piano Vaccinale.”
Concludendo, il presidente della Commissione Sanità si è mostrato favorevole all’ipotesi che la Regione possa procedere autonomamente all’acquisto dei vaccini. “Non è pensabile rischiare che ritardi nella fornitura da parte delle aziende farmaceutiche o disfunzioni a livello di gestione centrale compromettano l’implementazione del Piano regionale di vaccinazione,” ha dichiarato. “Qualora il Governatore decidesse per l’acquisto diretto, la Commissione è pronta a sostenerlo in questa iniziativa, che sarebbe intrapresa nell’esclusivo beneficio dei cittadini campani.”
