Conservatorio Cimarosa: La Nuova Dirigenza Avvia il Dialogo Istituzionale per Delineare il Futuro.
La nuova guida del Conservatorio “Domenico Cimarosa” inaugura una serie di importanti incontri istituzionali. Domani, martedì 20 aprile, il presidente Achille Mottola e il direttore Maria Gabriella DellaSala si recheranno dal Prefetto di Avellino, Paola Spena, e successivamente dal Questore, Maurizio Terrazzi.
Mottola e Della Sala hanno sottolineato la vitale importanza della collaborazione con il territorio. Hanno dichiarato che questi dialoghi ufficiali, che proseguiranno anche nei giorni seguenti, sono essenziali per consolidare e intensificare il profondo legame di cooperazione che da sempre unisce il Conservatorio alle autorità locali.
L’appuntamento di domani sarà anche l’opportunità per presentare le diverse iniziative che l’istituzione di alta formazione musicale di Avellino intende sviluppare nei prossimi mesi. I vertici hanno evidenziato come il “Cimarosa” rappresenti un inestimabile patrimonio artistico-culturale e formativo che merita piena valorizzazione. Dopo le restrizioni e le difficoltà imposte dall’emergenza pandemica, il Conservatorio si propone ora di riaprire le sue porte alla Città in uno spirito di rinnovato e condiviso confronto. “In quest’ottica e seguendo queste direttive – hanno aggiunto – ci impegneremo a rilanciare il ruolo preminente del Conservatorio, in particolare attraverso una programmazione artistica di elevata qualità che fungerà da motore per la crescita culturale e sociale dell’intera comunità.”
Il presidente Achille Mottola e il direttore Maria Gabriella Della Sala saranno ricevuti dal Prefetto Paola Spena presso il Palazzo di Governo alle ore 12:00. Successivamente, alle 12:45, è previsto l’incontro con il Questore Maurizio Terrazzi presso i suoi uffici di via Palatucci.
