Le OO.SS. Fai–Flai–Uila nel prendere atto che: gli impegni assunti dalla Regione Campania relativamente alla vertenza del settore forestazione rimangono solo enunciazioni e buoni propositi; che alla data odierna, nonostante le rassicurazioni ricevute, non sono stati effettuati i trasferimenti dei 17.600,00 Mln di Euro come primo acconto dello stralcio 2021 e che a
tale ritardo, ingiustificabile ed inammissibile, si aggiunge anche il mancato sblocco al CIPE della restante parte dei finanziamenti pari a 50 Mln di Euro a valere sui fondi POC per
l’anno in corso; che, per il documento di programmazione finanziaria 2022/2023 siamo ancora in attesa del confronto con il tavolo inter-assessoriale circa la programmazione delle linee guide e strategie per il prossimo biennio per definire il quadro finanziario e risorse necessarie per lo svolgimento delle attività e per rafforzare le politiche occupazionali al fine di garantire il processo di stabilizzazione del personale OTD; dato che la stabilizzazione del personale OTD è elemento imprescindibile anche per concludere il percorso di mobilità del personale vero alcuni EE.DD e VIVAI FORESTALI dove sono del tutto bloccate le attività per carenza di personale; Le OO.SS. Fai – Flai – Uila e i lavoratori forestali, tenuto conto della drammatica condizione degli addetti e delle loro famiglie, proclamano lo stato di agitazione e lo sciopero del settore per il giorno 10 DICEMBRE 2021 con manifestazione e
presidio presso la Giunta Regionale della Campania.