Girone C: San Tommaso in Fuga, Le Inseguitrici Inciampano e la Lotta si Accende
La quinta giornata di ritorno nel Girone C ha rafforzato ulteriormente la posizione di testa del San Tommaso. Mentre il Paolisi è incappato in una sconfitta e il Grotta ha ottenuto solo un pareggio, la formazione di Fasano ha saputo imporsi sul Montesarchio, portando il proprio vantaggio sulle due dirette inseguitrici a sei punti. Il campionato è giunto a un bivio cruciale: qualora il San Tommaso dovesse uscire indenne dal prossimo scontro diretto in trasferta contro il Grotta, il percorso verso la conquista del titolo si presenterebbe significativamente più agevole.
Le squadre che inseguono la vetta affrontano momenti di riflessione. Il Paolisi, in particolare, subisce un nuovo rovescio casalingo, questa volta per mano del Baiano, una sconfitta che rischia di lasciare profonde cicatrici. All’interno della compagine caudina, il futuro è incerto e si valutano con attenzione possibili interventi. Si fa sempre più concreta l’ipotesi che l’allenatore Sgambati possa essere sollevato dall’incarico. La mossa, se attuata, mirerebbe a infondere nuova vitalità nella squadra e ad arginare una preoccupante flessione che metterebbe a repentaglio gli obiettivi minimi stagionali. Sembra che l’avventura di Sgambati sulla panchina sia giunta al termine.
Anche il Grotta, dal canto suo, cerca di ritrovare equilibrio dopo aver superato senza danni il derby con l’Ariano, un pareggio che, considerate le circostanze, non può essere considerato negativo. La società è impegnata nella ricerca del successore di Pasquale Ferraro, che ha rassegnato le dimissioni; le indicazioni suggeriscono che la scelta sia ricaduta su Raffaele Di Pasquale, con un annuncio ufficiale atteso a breve. Tutto ciò accade mentre incombe l’importantissimo scontro con il San Tommaso, un’opportunità forse irripetibile per riaprire i giochi per il vertice.
Nel frattempo, la battaglia per le posizioni che valgono i play-off si fa sempre più serrata. Sono ben sette le squadre attualmente impegnate nella corsa a un posto per le fasi finali di aprile. In questa tornata, solo il San Martino, il Baiano e il Serino sono riuscite a conquistare l’intera posta in palio. I caudini del San Martino hanno avuto la meglio sulla Forza e Coraggio, incamerando tre punti preziosi non solo per la classifica, ma anche per alimentare l’entusiasmo crescente intorno al gruppo. Il loro quarto posto, a pari merito con l’Ariano, rappresenta un chiaro riconoscimento al meticoloso lavoro svolto dalla dirigenza, dal tecnico Luca Pini e dai giocatori.
Tra gli altri risultati, l’F.C. Avellino ha subito una sorprendente sconfitta ad opera dell’Abellinum, ultimo in classifica, mentre il Montesarchio, nonostante il k.o. con la capolista San Tommaso – che ha faticato non poco, vincendo grazie a episodi – mostra segni di crescita. Sul fronte della salvezza, il Siconolfi ha ottenuto una vittoria cruciale nello scontro diretto con il Lioni, mentre il Ponte ha strappato un ottimo pareggio sul campo del Carotenuto. I sanniti hanno accarezzato la vittoria, mantenendo a lungo il vantaggio prima di essere raggiunti, ma hanno dimostrato una notevole caparbietà e uno spirito indomito.
