Promozione Girone C: La Fervida Battaglia per la Vetta e la Salvezza nel Cuore del Ritorno

Promozione Girone C: La Fervida Battaglia per la Vetta e la Salvezza nel Cuore del Ritorno

Il campionato di Promozione si rivela un enigma sempre più profondo, con certezze che si dissolvono nel giro di una settimana. I risultati sul campo, imprevedibili e spesso sorprendenti, stanno ridisegnando senza sosta sia le dinamiche della corsa alla promozione che quelle della serrata lotta per non retrocedere. In questo contesto di grande incertezza, Paolisi e San Tommaso irrompono al vertice della classifica, conquistando entrambe vittorie esterne fondamentali. In particolare, il Paolisi compie un autentico capolavoro, superando l’ex capolista Grotta e attestando una maturità calcistica ormai pronta per traguardi ambiziosi.

Parallelamente, il San Tommaso di Fasano celebra una meritata rivincita, espugnando il campo del Serino, il quale si trova ora a dover fronteggiare una preoccupante seconda sconfitta di fila. La compagine avellinese ha saputo valorizzare al meglio le proprie doti individuali, con il neo acquisto De Biase già protagonista in zona gol. Per il Grotta di Ferraro, invece, è un periodo decisamente opaco. La squadra è chiamata a una profonda riflessione interna per ritrovare la spinta e le motivazioni necessarie a invertire la rotta.

Prosegue l’affascinante percorso del San Martino: i caudini inanellano la seconda vittoria consecutiva, conquistando con autorità il terreno del Ponte e assicurandosi un posto nella zona playoff. Per loro, è giunto il momento di dimostrare la propria grandezza attraverso due sfide cruciali e consecutive: il sentito derby contro il Montesarchio e l’impegnativa trasferta a Grotta. Anche l’Ariano di mister Silvestro si proietta con decisione nella mischia playoff. Dopo una serie di pareggi che ne avevano frenato l’ascesa, la vittoria sul campo della Sanseverinese permette ai rossoblù di consolidare solitariamente la quarta posizione.

Una giornata da archiviare in fretta, invece, per Forza e Coraggio e F.C. Avellino. I beneventani cedono al Lioni, inficiando un periodo di buona forma e una classifica finora lusinghiera. Gli avellinesi, dal canto loro, subiscono una battuta d’arresto interna contro un Baiano rinvigorito, frenando bruscamente un cammino che solo sette giorni prima sembrava inarrestabile. Nella parte bassa della classifica, emerge prepotentemente il Lioni, autentica rivelazione del momento. Data per spacciata, la squadra, rinvigorita dagli innesti di Cinque e Torsiello e da un cambio in panchina, ha trovato nuova linfa, avviando una sorprendente risalita che le sta permettendo di scalare posizioni.

Un’altra notevole performance è quella del Siconolfi di Sicuranza, capace di imporsi sul Carotenuto. Questa vittoria rappresenta un segnale forte e chiaro a tutte le dirette concorrenti nella battaglia per evitare la retrocessione. Si registra anche l’ottima prova del Montesarchio che, pur rendendosi inizialmente la vita difficile, è riuscito a superare con decisione l’Abellinum, portandosi così in una posizione di classifica maggiormente serena.