Accordo Strategico per la SP84: Benevento, Puglianello e Faicchio Uniscono le Forze
Questa mattina, presso la storica Rocca dei Rettori, la Provincia di Benevento, insieme ai Comuni di Puglianello e Faicchio, ha formalizzato un accordo cruciale. L’intesa mira a un’ampia opera di riqualificazione, potenziamento e garanzia della sicurezza lungo la Strada Provinciale 84. Sottoscritto dal Presidente provinciale Antonio Di Maria e dai primi cittadini Francesco Maria Rubano e Nino Lombardi, questo patto strategico è stato concepito per instaurare una rete viaria più coesa, ottimizzando l’accessibilità e la fruizione dei collegamenti su tutto il territorio. La sua implementazione è destinata a migliorare significativamente la sicurezza e la fluidità del transito, con un’attenzione particolare alla congiunzione tra Puglianello, Faicchio e le località circostanti. È fondamentale sottolineare come queste zone, pur godendo di una collocazione geografica centrale e strategica rispetto alle valli adiacenti, dipendano quasi esclusivamente dalle strade provinciali per i propri collegamenti. Tale dipendenza ha reso indispensabile un’azione sinergica e pianificata tra la Provincia e i Comuni, finalizzata a un potenziamento globale dell’infrastruttura stradale provinciale.
In concreto, l’accordo designa Puglianello come Comune coordinatore, incaricato di elaborare la progettazione esecutiva e definitiva per la SP84. Questo progetto, che abbraccerà l’intero raggio d’azione, sarà il pilastro per accedere a bandi e diverse fonti di finanziamento, garantendo, in linea con il principio di cooperazione, la realizzazione delle opere indispensabili per elevare la qualità delle vie di accesso.
Il Sindaco di Puglianello, Francesco Maria Rubano, ha espresso il suo apprezzamento per l’intesa, affermando che la Provincia di Benevento, sotto la guida del Presidente Di Maria, si distingue per essere un’entità slegata dalle logiche partitiche, concentrandosi invece sul suo ruolo istituzionale di servizio esclusivo alla cittadinanza. Ha poi aggiunto che il Protocollo sulla SP84 rappresenta proprio questa visione di servizio alla comunità e, in qualità di Sindaco capofila, si sente ulteriormente spronato e coinvolto a valorizzarne ogni potenziale operativo. Ha concluso ringraziando il Presidente Di Maria per il significativo riconoscimento dato al Comune di Puglianello e per l’approccio pragmatico dimostrato nel perseguire tale obiettivo.
Dal canto suo, il Sindaco di Faicchio, Nino Lombardi, ha commentato che le opere di manutenzione straordinaria previste dal Protocollo per la Strada 84 costituiscono un momento di grande importanza per l’attività amministrativa e istituzionale. Ha evidenziato l’impegno a collaborare attivamente nel “Tavolo Tecnico” istituito per affrontare e risolvere le criticità e le problematiche delle infrastrutture di accesso a un territorio che, per le sue intrinseche bellezze paesaggistiche, ambientali e culturali, merita la massima valorizzazione.
Infine, il Presidente Di Maria ha sottolineato l’efficacia e la produttività del metodo di collaborazione tra gli enti per la risoluzione delle sfide territoriali. Ha ribadito l’impegno costante in questi mesi, con una logica di cooperazione e ascolto, con tutti gli attori istituzionali, al fine di predisporre una programmazione strategica e onnicomprensiva che miri alla rinascita del territorio, anche attraverso strumenti come il Contratto Istituzionale di Sviluppo.
