Irpinia Strategica: Unità dei Sindaci per l’Hub Alta Capacità e lo Sviluppo Territoriale

Irpinia Strategica: Unità dei Sindaci per l’Hub Alta Capacità e lo Sviluppo Territoriale

La data del 15 marzo 2021, alle ore 11.00, segna un appuntamento significativo presso la sede di Confindustria Avellino. In tale occasione, sarà formalizzata la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa che coinvolge i Sindaci dei Comuni irpini direttamente interessati dai lavori del lotto Apice-Stazione Hirpinia dell’Alta Capacità, l’ASI di Avellino, Confindustria Avellino e le Organizzazioni Sindacali.

Tale accordo, frutto di un intenso percorso di dialogo e concertazione, persegue l’ambizioso scopo di promuovere, in ogni sede istituzionale e imprenditoriale, tutte le azioni e le iniziative indispensabili alla concretizzazione di un polo logistico intermodale di vasta scala in Valle Ufita. Parallelamente, mira ad assicurare la messa in opera dei raccordi stradali necessari per un’efficace integrazione della Stazione con le municipalità circostanti.

L’intesa mira altresì a incentivare la realizzazione di azioni volte al rafforzamento della competitività e della resilienza del sistema economico locale, in particolare nella zona adiacente alla Stazione Hirpinia. Questo obiettivo sarà perseguito anche attraverso l’attrazione di capitali, sia pubblici che privati, e la promozione della formazione di network di impresa sinergici con il nascente sistema logistico.

Il documento sarà successivamente sottoposto all’attenzione delle Amministrazioni Europee, Nazionali (con un focus specifico sui Ministeri coinvolti nella definizione del Piano per la Ripresa e la Resilienza – Next Generation EU e Recovery Fund) e Regionali, oltre alla struttura Commissariale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Si prospetta l’attivazione di specifici canali di finanziamento, quali i Contratti Istituzionali di Programma o i Contratti Istituzionali di Sviluppo. Questi fondi saranno destinati alla realizzazione delle opere infrastrutturali interconnesse con la Stazione Hirpinia, all’implementazione di un terminal logistico adeguatamente attrezzato e allo sviluppo della rete infrastrutturale necessaria a ottimizzare la fruibilità e l’operatività dell’intera Stazione.

La comune visione che anima i Sindaci, i rappresentanti degli Enti e delle parti sociali è quella di trasformare la prevista Stazione in un’opportunità irrinunciabile. L’obiettivo primario è rilanciare lo sviluppo e la crescita economica di un intero comprensorio, amplificandone strategicamente gli effetti dell’infrastruttura ferroviaria e disegnando nuove prospettive di sviluppo per l’Irpinia.