I Progetti Utili alla Collettività (PUC): Duplice Impatto per il Territorio e l’Occupazione
I Progetti Utili alla Collettività (PUC) emergono come uno strumento di duplice valenza, rappresentando sia una risorsa fondamentale per le amministrazioni comunali sia una significativa opportunità di impiego per coloro che beneficiano del reddito di cittadinanza e sono in attesa di un reinserimento professionale.
Questa tematica è stata al centro di un approfondimento il 22 febbraio, alle ore 11, presso l’aula Siani del Consiglio regionale della Campania (ubicata nel Centro Direzionale, Isola F13). L’appuntamento ha visto la partecipazione dei sindaci dei comuni dell’Area Metropolitana di Napoli per un confronto diretto.
L’iniziativa, meticolosamente organizzata dalla vicepresidente del Consiglio Regionale, Valeria Ciarambino, insieme al presidente di Anci Campania, Carlo Marino, e al coordinatore del Tavolo per i PUC di Anci Campania, Josi Gerardo Della Ragione, mirava a inaugurare un ciclo di ascolto. L’obiettivo era identificare le criticità nell’attivazione dei PUC e, di conseguenza, spronare la loro implementazione su vasta scala in tutte le municipalità campane.
