Il Mercato del Lavoro Si Rianima: Un Quinto delle Imprese Italiane Pronte ad Assumere nel 2021

Il Mercato del Lavoro Si Rianima: Un Quinto delle Imprese Italiane Pronte ad Assumere nel 2021

Quasi un quinto delle aziende italiane, precisamente il 19%, si mostra proattivo nell’assumere nuovo personale nel corso del 2021. Questa iniziativa è dettata dall’aspettativa di una potenziale inversione di rotta economica, con una prevista crescita di ordini e ricavi in seguito al marcato declino innescato dall’emergenza Covid-19.

Questi dati emergono da un’indagine condotta dall’Unione Europea delle Cooperative (Uecoop), che ha coinvolto un campione rappresentativo di imprese su scala nazionale, dal Nord al Sud. La ricerca si focalizza sulle risorse messe a disposizione dal Recovery Plan, strumenti fondamentali per rimettere in moto il Paese duramente provato dagli effetti della pandemia. Le imprese, come sottolineato da Uecoop, sono determinate a lasciarsi alle spalle questo periodo difficile il più rapidamente possibile, impegnandosi a mantenere i livelli occupazionali. Infatti, il 74% delle realtà aziendali mira a conservare l’intera forza lavoro, mentre una minoranza del 7% prevede di dover ricorrere a licenziamenti a causa della crisi.

La pandemia ha colpito indistintamente tutti i settori: dai servizi al commercio, dalla logistica alla manifattura, dall’agroalimentare al turismo. Di fronte a questo scenario di estesa sofferenza, Uecoop evidenzia l’urgenza di sbloccare quanto prima gli aiuti destinati a imprese e famiglie attraverso i fondi del Recovery Plan. Grazie a questi interventi, ben il 79% delle aziende, ovvero circa due terzi, confida in una ripresa entro la fine del 2021, benché la maggior parte stimi che il vero rilancio si verificherà nella seconda metà dell’anno.

L’attesa per questi supporti economici è un chiaro indicatore di una profonda crisi sociale ed economica che attraversa ogni strato della società e del sistema produttivo, mettendo a rischio la solidità dell’intera struttura economica nazionale.