Da oggi, giovedi 16 gennaio 2020, nel tratto Avellino Fisciano entra nella fase operativa la messa in funzione dei nuovi autovelox: 2 direzione Avellino e 1 altro in direzione Salerno, che affiancheranno quello già in funzione nel territorio montorese. Prime manovre verso l’accensione definitiva dei sistemi dedicati alla sicurezza sulle strade. I dispositivi, mirati e ridurre i pericoli dovuti alla velocità, erano stati annunciati da mesi. Da domattina polstrada in azione per verificare l’avviamento degli autovelox, la verifica del funzionamento dei sistemi di rilevamento. I mezzi di controllo sono stati ubicati, compreso quello già in funzione al chilometro 17 +015 tra Solofra e Montoro nord, direzione Salerno, a Solofra km 17 circa direzione Avellino e tra Serino e Atripalda, direzione Avellino al km 27+ 400. Un quarto sarà attivato, sempre nel territorio di Serino, ma nel senso di marcia opposto, direzione Salerno, al km 24.400.
Sul Raccordo sara’ dunque sistematicamente monitorata la velocità di marcia delle migliaia di veicoli in transito. Prima ancora dell’avvio dei lavori per il piazzamento dei sistemi, non sono mancate le polemiche, destinate ad aumentare per il massiccio livello di controllo che scatterà nelle prossime ore. Per questa arteria, sottoposta al limite di velocità costante di 80 chilometri orari in attesa della riqualificazione attesa da dieci anni, la sistemazione dei dispositivi era stata annunciata, ma comunque accompagnata dal malcontento di chi transita. L’Anas ha fatto sapere che gli impianti serviranno a limitare la velocità del traffico nei punti dove è maggiore l’incidenza degli incidenti.
Automobilisti dunque avvisati. Negli ultimi giorni è stata completata l’ultima postazione. Da domani ultime verifiche e parte una nuova fase per il raccordo tra i due capoluoghi campani, troppe volte scenario di incidenti, anche tragici.